Una carriera militare che ha percorso con grandi inchieste e tanti successi e che ora, con otto anni di anticipo, abbandona per seguire l’offerta fattagli dalla multinazionale Total, per la quale sarà uno dei quattro dirigenti esecutivi (con compiti di sicurezza e ambiente) sparsi nel mondo. Un’offerta difficile da rifiutare, anche per uno come lui che alla divisa è stato sempre molto legato.
A cinquantotto anni, insomma, ha deciso di stravolgere la sua vita: un periodo di formazione a Parigi e poi il trasferimento a Policoro in Basilicata, dove la Total ha grandi interessi, anche se il suo lavoro si svolgerà in tutta Italia. Se non altro la sua figura sarà garanzia del rispetto dell’ambiente, visto la sua alta specializzazione in materie di norme ambientali e l’indubbio attaccamento alla legalità.
Tra le sue inchieste si ricordano infatti quella di Bussi e, ultime, quelle di Gesenu e Thyssen in Umbria.
Al generale, ormai ex, un bocca al lupo per sua nuova avventura.
Commenta per primo! "Addio alla divisa, Guido Conti va alla Total"