
La chiusura delle filiali Bper in Abruzzo è iniziata dal 2020 e, solo nel mese di maggio 2022, ben 13 sportelli bancari sono stati soppressi nell’intera regione: da Crecchio a Ovindoli, passando per Casalincontrada, Castelvecchio Subequo, Bucchianico e Luco de Marsi, arrivando anche a centri più popolosi come Pescara, Lanciano e L’Aquila.
Una crisi che sembrerebbe non conoscere fine, né tantomeno guardare in faccia alla demografia dei centri in cui le sedi chiudono i battenti.
Da ciò che filtra, anche Sulmona potrebbe ben presto fare i conti con l’addio di una delle sue due sedi Bper, ovvero quella in via Sallustio a vantaggio della sede in piazza Carmine. Un’eventualità che ha fatto storcere il naso al Comitato di Quartiere di Sulmona EST, il quale fa sapere che i propri componenti sono
rammaricati e irritati, in quanto privati di un servizio molto importante in una delle zone più popolose di Sulmona.
“Non si capisce il motivo per cui questa banca debba essere trasferita al centro storico – scrive il presidente Elia Polidoro – e privare del servizio gli utenti di questo quartiere “Zona PEEP” favoriti anche dell’ampio parcheggio che ne facilita l’accesso. Facciamo un appello ai dirigenti di questa banca che hanno preso questa decisione ad un ripensamento e a tornare sui propri passi. Lo stesso appello lo facciamo al sindaco dei Sulmona di intervenire e convocare i vertici di questa banca”.
Una decisione che, se confermata, arriverebbe dall’alto nonostante quasi un anno fa la richiesta di salvare alcune filiali sia arrivata direttamente da Marco Marsilio. Il presidente della Giunta Regionale, infatti, nel marzo 2022 aveva convocato il responsabile dell’Area Centro-Est di Bper, Giuseppe Marco Litta, per chiedere un’indagine approfondita con il fine di salvare quante più sedi possibile. La riorganizzazione territoriale dell’istituto finanziario, comunque, non comporterà la perdita dei posti di lavoro dei dipendenti.
Togliete i cc/cc vedete come non chiudono più…
Sulmona Est ?
Forse a qualcuno è sfuggito che siamo diventati un paesotto!
I buoi ,ahimè,sono scappati
Poi si vedrà come faranno a gestire il traffico degli utenti a Piazza del Carmine. Il rischio di lunghe file e disagi non li preoccupa? A quel punto ogni cliente prenderà la sua decisione.
Le altre banche non credo stiano a guardare…
Bisogna protestare in piazza per dire no al pagamento digitale no alle banche digitali no alla smart city.
Perché dovremmo dire no? Preferisci pagare 5€ un bonifico e doverlo andare a fare in filiale perdendo mezz’ora o farlo online, gratis e in 10 secondi?
Vada pure… uno sportello postale e passa la paura…
Chiudere immediatamente i c/c in tutte le banche solo in questo modo i topi scappano!
Tutto questo per agevolare al pagamento digitale far scomparire il denaro contante Arricchire le aziende multinazionali favorire il potere ai poteri del mondo tutto questo è confinato al cambiamento del mondo del nuovo ordine mondiale più dormiremo e più ci faranno di tutto quando sarebbe ora che ognuno di noi faccia la propria parte bisogna protestare Incominciate a chiudere i conti correnti di presso tutte le banche anche presso le Poste Italiane Vedrete come cambieranno le cose perché tutto questo è anche colpa nostra perché non ci opponiamo ci faranno di tutto sotto i nostri occhi se non prendiamo provvedimenti il futuro rimane a noi nelle nostre mani.
Che BPER vada via da Sulmona non dovrebbe stupirci: le banche vanno dove l’economia gira e giustifica la loro presenza!
I poveri Peligni possono venire a L’Aquila. Qui accogliamo tutti, ma proprio tutti, e BPER ha quattro (dicasi quattro) sportelli:
1) c.so Vittorio Emanuele;
2) via Leonardo da Vinci;
3) v.le Alcide de Gasperi;
4) via Campo di Pile.
L’occasione è pure ottima per farsi un giro nel capoluogo e rimirare le sue bellezze architettoniche.
Ti prego di non esagerare e riportare i commenti e le riflessioni in un giusto alveo di correttezza e rispetto. Ma questo vale per tutti ovviamente. Basta con questa contrapposizione sciocca, stupida e che fa male solo a entrambe le città al pari piene di cultura e storia!!! Dovremmo unirci e difendere i territori interni !!!
Carlo che stai a dare retta a quello scappato di casa di minchiaver…