Alto Sangro, Valle Peligna e Valle del Sagittario insieme per il turismo sostenibile

L’unione fa la forza e le comunità dell’Alto Sangro, la Valle Peligna e la Valle del Sagittario lo hanno capito per richiedere i contributi da destinare ad investimenti di progetti di rigenerazione urbana, fino a un tetto massimo di 5 milioni di euro. Proprio l’Alto Sangro ha presentato un progetto di rigenerazione urbana ai sensi del Decreto 21/2022, che prevede per i comuni con popolazione inferiore a 15.000 abitanti la possibilità di associarsi tra loro al fine di raggiungere la quota minima


L’iniziativa si insinua in un progetto di più ampio respiro riguardante la rete ciclabile che si sta realizzando con i fondi “Master Plan” regionali, che prevede un circuito che collegherebbe tutto il territorio dell’Alto Sangro e la Valle del Sagittario. La volontà è quella di puntare, uniti, sul turismo sostenibile e sulla valorizzazione delle bellezze del territorio con la realizzazione di un circuito ciclabile.

Sono 17 in totale i comuni che hanno sottoscritto un accordo di programma che prevede l’installazione in ognuno di essi di charing station, nelle quali si potranno noleggiare e ricaricare bici elettriche e mezzi auto-bilanciati su due ruote. A partecipare sono i Comuni di Castel di Sangro, Pettorano sul Gizio, Roccaraso, Rivisondoli, Pescocostanzo, Rocca Pia, Ateleta, Scontrone, Alfedena, Barrea, Villetta Barrea, Civitella Alfedena, Opi, Pescasseroli, Pacentro, Cansano e Campo di Giove. Queste comunità si impegnano a realizzare l’intervento descritto entro un anno dall’eventuale assegnazione delle risorse finanziarie e, comunque, entro il termine fissato dall’eventuale decreto di concessione del contributo. Tutte le spese di realizzazione dell’intervento dovranno essere coperte integralmente dal suddetto contributo.


Il progetto è stato predisposto e presentato dal Comune di Castel di Sangro, quale ente capofila, in ragione del quale il Sindaco Angelo Caruso si dice “molto soddisfatto di aver conseguito questo brillante risultato, che non solo vede ben combinate le infrastrutture ciclabili con i veicoli, ma ha determinato un nuovo rapporto con Comuni (Pacentro, Pettorano, Cansano e Campo di Giove) che evidentemente vedono nell’Alto Sangro un motivo di condivisione di scelte strategiche”.

Commenta per primo! "Alto Sangro, Valle Peligna e Valle del Sagittario insieme per il turismo sostenibile"

Lascia un commento

Il tuo indirizzo mail non verrà mostrato.


*