Ambiente e scuole, evento conclusivo del progetto Sulmo Zero Waste Lab

Centoquarantacinque ore di attività formativa distribuite su 40 giornate, 5 laboratori didattici tematici per insegnare le buone pratiche legate alla riduzione dei rifiuti, alla raccolta differenziata, al riuso e all’economia circolare e 6 visite guidate a impianti di recupero materiali. Si chiama Sulmo Zero Waste Lab il progetto che ha coinvolto 854 studenti delle scuole secondarie di primo grado degli istituti comprensivi Mazzini-Capograssi e Lombardo Radice – Ovidio – Serafini e che lunedì 19 maggio alle ore 11, presso la sala consiliare del Comune di Sulmona vedrà il suo momento conclusivo.

Con la partecipazione dei docenti e degli studenti coinvolti nel progetto oltre che dei referenti del Comune di Sulmona e di relatori esperti del settore, verranno illustrati i contenuti di un progetto articolato in due azioni principali, quella dell’educazione ambientale con la creazione di contenuti didattici multimediali, laboratori interattivi e visite guidate presso impianti di recupero. E l’azione di comunicazione e sensibilizzazione pubblica con la realizzazione della piattaforma www.sulmozerowastelab.it già attiva sul sito web del Comune di Sulmona.

Approvato con determinazione del segretario generale e finanziato interamente dalla Regione Abruzzo, il progetto Sulmo Zero Waste Lab è finalizzato alla sensibilizzazione per un futuro sostenibile.

Commenta per primo! "Ambiente e scuole, evento conclusivo del progetto Sulmo Zero Waste Lab"

Lascia un commento

Il tuo indirizzo mail non verrà mostrato.


*