
Anche per gli animali selvatici la giustizia farà il proprio corso. Arriva l’esposto alla Procura di Avezzano dopo la vile uccisione, per mezzo di bocconi avvelenati, di lupi, grifoni e corvi imperiali, avvenuta nel territorio comunale di Cocullo lo scorso maggio. Un atto criminale che non è passato sottotraccia, e per il quale il WWF Italia chiede verità con un atto di significazione di parte offesa, grazie all’avvocato Antonello Santilli, anticipando la volontà di costituirsi parte civile in eventuali procedimenti penali.
Nei giorni scorsi molte associazioni ambientaliste, tra cui anche il WWF Abruzzo, coordinate dall’Associazione Salviamo l’Orso, hanno peraltro chiesto agli Enti responsabili del controllo del territorio, interventi urgenti da mettere in atto sulla base delle vigenti normative come la convocazione di un tavolo di coordinamento, la tabellazione delle zone interessate, maggiori attività di monitoraggio e controllo, oltre ad azioni di sensibilizzazione sul territorio.
“Bisogna mettere in campo tutte le risorse possibili – scrive il WWF -, attivare indagini, intensificare i controlli, svolgere azioni di prevenzione e di deterrenza per dare un freno a questa pratica così immorale che purtroppo persiste anche in territori tutelati e che ospitano animali protetti”.
strano un esposto dopo che la procura aveva avviato le indagini ed erano state anche realizzate le prime perquisizioni…a meno che l’esposto serva solo per scopi mediatici…