Antenna 5G a Raiano, il PD “interroga” l’Amministrazione

Rimane al centro delle polemiche l’antenna 5G che dovrebbe essere eretta nel Comune di Raiano, in via Bucciarelli, contro cui già la cittadinanza si è già mobilitata con una manifestazione nella giornata di ieri. Il circolo del Pd raianese ha deciso di interrogare, tramite un duro comunicato stampa, l’Amministrazione comunale guidata dal sindaco Marco Moca, colpevole di aver concesso l’autorizzazione per costruire l’opera in una zona densamente popolata del paese.

Ciò andrebbe contro il principio di precauzione sulla salute te tranquillità pubblica previsto dal Piano Comunale Antenne.

Il Partito Democratico chiede, inoltre in che data è stata rilasciata l’autorizzazione, e per quale motivo l’Amministrazione comunale non la ritiri visto che si è mostrata vicina alla cittadinanza e alla sua battaglia. C’è poi un’accusa, grave da parte dei Dem, che denunciano una mancata erogazione degli atti riguardanti l’antenna richiesti dagli abitanti di Raiano da oltre 40 giorni.

“Non si contano più i casi in cui questa amministrazione comunale non si assume le proprie responsabilità – scrive Luigi Di Mattia -, con gravi danni per tutto il paese. Solo per citare gli ultimi esempi: l’imminente accorpamento della scuola di Raiano con quella di Pratola Peligna; i mesi di inerzia (tuttora in sostanza perdurante) sull’ondata di furti che funestano Raiano e l’abbandono dei cittadini a loro stessi; la mancanza di trasparenza circa scelte importanti per la comunità. Almeno sulla questione antenne attendiamo fiduciosi una risposta ma soprattutto atti di solidarietà concreta per tutelare la popolazione dall’esposizione ai campi elettromagnetici senza bloccare l’uso di nuove tecnologie”.

16 Commenti su "Antenna 5G a Raiano, il PD “interroga” l’Amministrazione"

  1. I soliti contrari a tutto. Dove dovrebbero essere installate la antenne per il 5G secondo il PD: in aperta campagna dove non avrebbe alcuna utilità? A Roma, Milano, Napoli, ecc. non credo si faccia tanto casino per l’installazione delle antenne!

    • Salame è colui che parla per dati soggettivi, che al menefreghismo non lo riguardano poiché non abita nel problema e ne minimizza i termini. Con il cancro alle palle anche uno come te cambia idea.

  2. Una Prof e sindacalista | 13 Maggio 2023 at 22:12 | Rispondi

    Ma quale accorpamento d’Egitto…
    Le Regioni (in Conferenza Stato Regioni) e gli altri attori politici e sociali non permetteranno mai quanto su paventato

  3. “…l’Amministrazione comunale guidata dal sindaco Marco Moca, colpevole di aver concesso l’autorizzazione per costruire l’opera in una zona densamente popolata del paese…”

    Nel 2001 l’allora rieletto sindaco (sempre di quello schieramento, all’epoca denominato DS) fece sostanzialmente la stessa cosa. Ora si stracciano le vesti. Il volto tale e quale alle terga, as usual.

    “Ma le si chi so chiss?” avrebbe detto, tanti anni fa, un noto artigiano raianese.

  4. Poi ci si lamenta se nelle aree interne la connettività è a livelli preistorici

    • Ecco un altro salame. “Perché la connettività è il futuro”. Magari con un antenna in più puoi chiamare un Ospedale che non risponde o un ufficio che non ha neanche i Computer.

      • Complimenti per l’educazione e le offese gratuite. Come salame preferisco il golfetta e degustarlo in piazza capograssi

      • Posso anche essere un salame ma si vede che sei un vecchio. Per te il 5G serve per telefonare!
        Non serve per scaricare dati, lavorare a distanza, domotica con in particolare efficientemente degli impianti antifurto, non ultimo la creazione di avatar per immergerti nel metaverso.
        Poi il nomignolo UsainBolt, si vede che sei uno con grande palle che non vuole giocarsela con un tumore da 5G

        • Solo un salame rimane a farsi le seghe nel metaverso. Le battaglie sul piano dell’antenna. E tutte ste merde che non firmano perché leccano il culo al sindaco? Questi sono i vecchi dell’Italia, con i figli salami.

  5. Concittadini cari, senza acredine alcuna e avendo votato per questo sindaco in ben tre occasioni, a me pare evidente che iil paese versi in uno stato di totale abbandono. La genesi di tuto ciò, oltre che in alcuni tratti caratteriali del sindaco, è da rintracciare in un’assenza dell’opposizione ormai quasi decennale. Svegliarsi per proporre un’alternativa al paese e per mandare in pensione l’attuale giunta. Questa è l’unica strada.

  6. Stanno negando gli atti d’ufficio! Perché non c è trasparenza in questa storia. Il sindaco, il proprietario ottantenne del terreno ( 2000€mese ). Manca la verifica certificata di inquinamento ambientale da parte dell’ARTA , dell’ Asl. Solo con doc comprovata potevano partire i lavori. Invece…lavorare poco, fregarsene e tacere. Bella figura di merda. Ora si stanno cagando sotto poiché se ti fanno firmare delle carte e non ne hai letta nemmeno una, realizzi i tuoi fallimenti.

  7. L’ultimo creativo giapponese in Abruzzo è stato Toyo Ito, con la sua statua da 1 mln di euro, implosa su se stessa a piazza salotto dopo pochi mesi.
    Brutte premesse.

  8. Oggi molti cittadini raianesi non firmano la petizione contro l’antenna perché hanno votato il sindaco Moca e devono continuare a leccare il culo. Ecco i primitivi nel paese Raiano.

    • sono di Raiano ,non ho votato per l’attuale sindaco e quella petizione non la firmo perché non ha nessun senso

  9. Al che ne dica il tal UsainBolt 😂😂

Lascia un commento

Il tuo indirizzo mail non verrà mostrato.


*