Autovelox: oltre cento verbali nel mese dei controlli

Sono oltre cento le multe elevate dalla polizia municipale dall’inizio del mese, nell’ambito dei controlli programmati e annunciati con misurazione elettronica.

Oggi la “mattanza” è stata in verità limitata perchè la pattuglia in servizio ha dovuto interrompere il controllo per intervenire ad un incidente stradale. I numeri però restano alti e il carnefice non possono essere considerati i vigili urbani che, d’altronde, hanno avvisato con largo anticipo e con un programma dettagliato dei luoghi e degli orari dei controlli.

La velocità eccessiva la sanzione più comune lungo le strade di Sulmona e in particolare in via Mazzini e via della Repubblica, dove gli autovelox torneranno mercoledì dalle 17 alle 18,30 in via della Repubblica e dalle 14,30 alle 15,30 in via Mazzini.

Oggi, in mattinata, invece, è stata la volta della strada provinciale Albanese e di via Sallustio dove sono state registrate circa una decina di infrazioni.

Il mese dei controlli, oltre a quelli già detti di mercoledì, prevede nuove puntate venerdì in viale stazione (dalle 9,30 alle 11) e sulla strada provinciale Albanese (dalle 11,300 alle 12,30).

Il calendario si chiuderà quindi il 28 febbraio in via Sallustio (dalle 9,30 alle 10,30) e in via Mazzini (dalle 11 alle 12,30).

Automobilista avvisato…

14 Commenti su "Autovelox: oltre cento verbali nel mese dei controlli"

  1. In giro per il corso non si vedono mai

  2. I veicoli con targa straniera (UE o non UE) se sanzionati sul posto con contrattazione immediata al trasgressore DEVE PAGARE SUBITO altrimenti fermo amministrativo… Art 207 del codice della strada

  3. 100 verbali a 70/90euro di media sono 7000/9000 euro, un mese di lavoro con 2 operatori fissi più turnazione e strumentazione e tutto il resto penso sia costato alla collettività almeno 10000 euro. a conti fatti meglio installare i dossi così FISICAMENTE non si può andare oltre i 40 kmh e siamo tutti felici e contenti e soldi in tasca. che caxxo.

    • Io sono d’accordo con te. Dovrebbero metterci le signore volontarie con la giacca gialla che si sentono delle super donne che sanno e fanno tutto. Potrebbero metterle a fare i piantoni…e non romperebbero più i c…..fa la rima tu!

  4. Qualcuno direbbe “mi consenta”.. ma quali 2 operatori per un mese, ma quali 10.000 euro di costi.. l’attività di controllo della velocità (che non si dimentichi è prevalentemente svolta come prevenzione deterrente nell’interesse dell’incolumità pubblica) è svolta dalla Polizia Locale con i suoi operatori durante le ore di servizio senza costi aggiuntivi. Anzi essendo rimasti in pochi (4 gatti) già fanno più di quello che possono. Perciò prima di scrivere soltanto per il gusto di farlo informatevi.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo mail non verrà mostrato.


*