Ballata pedonale, rimedi per la movida diurna

Se la musica all’esterno dai locali, dalle 24:00 per il resto della notte, è vietata bisogna arrangiarsi in qualche modo. Sia per i locali, sia per chi ha il ballo nelle vene. E’ esilarante la scena che si è palesata questa mattina ai passanti di piazza Capograssi, nei pressi dell’edicola in prossimità del ponte.

Una coppia, infatti, ha iniziato a danzare lungo l’incrocio a ritmo di musica proveniente da una fisarmonica suonata dall’edicolante. Non poteva di certo passare inosservata una “ballata pedonale” che, fortunatamente, non ha creato disagi al traffico veicolare.

Risate a parte prosegue la stretta sulla musica notturna durante i fine settimana. Il secondo week end “silenzioso” è passato in sordina, senza alcuna segnalazione proveniente dagli abitanti del centro storico. Sintomo di come le attività abbiano recepito l’ordinanza firmata dal sindaco Gianfranco Di Piero. Ad aiutare, però, è anche il clima rigido che chiama all’uscita notturna meno persone. Nella notte tra sabato e domenica, infatti, il termometro oscillava tra i -2 e i -4 gradi. Temperature polari a cui si aggiunge anche il grande richiamo del Festival di Sanremo, seguito anche in vallata. Per il vero raffronto bisognerà attendere la bella stagione. Intanto si può danzare di mattina, in mezzo alla strada. Nessuno lo vieta, o almeno così sembrerebbe.

3 Commenti su "Ballata pedonale, rimedi per la movida diurna"

  1. Mah

  2. Che articolone!!!

  3. Delicato accostamento di termini “il secondo econdo week end SILENZIOSO è passato in SORDINA”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo mail non verrà mostrato.


*