Biblioteca, Scoccia incontra il Comitato. Proposta di legge regionale per il potenziamento dell’APC

Cyril Northcote Parkinson, che di pubblica amministrazione se ne intendeva (leggasi il suo best seller, Parkinson’s Law) scriveva che il ritardo è la forma più pericolosa di rifiuto. Ecco, sulla tabella dell’APC “Capograssi” di Sulmona non compaiono più né i minuti né i giorni ormai, bensì gli anni: sette lontano da Palazzo Portoghesi, inagibile e abbandonato. Affare della Regione, che questa mattina, tramite la Consigliera Regionale Marianna Scoccia, ha incontrato alcuni componenti del Comitato Biblioteca per parlare del ritorno in sede e degli orari, risicati, da prolungare.

Scoccia, vicepresidende del consiglio con il simbolo di “Noi Moderati”, ha promesso di portare in quel di palazzo dell’Emiciclo una proposta di legge regionale ed entro dieci giorni di aggiornarsi con il Comitato. Quantomeno una base sulla quale lavorare e, successivamente da ampliare con degli emendamenti. L’apertura sembra essere totale, tanto da paventare un confronto con Luciano D’Amico (leader dell’opposizione) e Silvio Paolucci (che lo scorso ottobre visitò la biblioteca ovidiana).

L’obiettivo è quello di viaggiare su due binari paralleli. Il primo dovrà arrivare in stazione a breve tempo, e si tratta del prolungamento degli orari di apertura, limitati ad oggi ad appena due aperture pomeridiane. Da un lato c’è la possibilità di far ruotare il personale che opera nella sede ovidiana, con cinque impiegati all’attivo di cui uno in smart working. L’alternativa è quella di prevedere un fondo per assumere subito delle persone con agenzie interinali o assegnare questi fondi ad associazioni/cooperative del Settore per ampliare gli orari di apertura.

In parallelo, si è discusso di una proposta da presentare tramite la nascente Unione dei Comuni Peligni per ricavare un’aula studio all’interno della sede della Comunità Montana di Sulmona.

“Sottolineiamo – scrivono dal Comitato – che questo comunicato lo abbiamo voluto pubblicare noi in quanto la vicepresidente, essendo periodo di campagna elettorale, preferiva evitare la pubblicazione affinché la lotta non si strumentalizzi. Al fine di garantire la massima trasparenza del nostro modus operandi, riteniamo doveroso nonché opportuno comunicare ai cittadini ogni passo della lotta e soprattutto cercheremo di difenderla. Concludiamo dicendo che abbiamo apprezzato la disponibilità della Vicepresidente Scoccia e siamo pronti a collaborare con tutte le forze politiche per garantire al più presto il diritto allo studio a Sulmona. Ci auspichiamo che questo sia l’inizio di una collaborazione senza campanilismi solo a favore del cittadino. L’obiettivo rimane quello di restituire alla cittadinanza strutture adeguate e facilmente accessibili, restando sempre vigili perché le promesse si traducano in fatti concreti”.

L’altro binario su cui viaggiare è quello del ritorno effettivo in quel di piazza Venezuela. Al momento il treno è fermo. La somma di 100 mila euro per gli oneri di progettazione, tanto sbandierata da Maria Assunta Rossi e Massimo Verrecchia (nonché dalla stessa Scoccia) al momento non c’è. La voce compare nella legge di Bilancio Regionale tra gli interventi che non sono finanziati. Il fondo per finanziarli verrà costituito solo se ci saranno maggiori entrate, tributarie ed extratributarie, nelle casse regionali. Un sistema simile a quello della seconda legge mancia. Parkinson insegna.

22 Commenti su "Biblioteca, Scoccia incontra il Comitato. Proposta di legge regionale per il potenziamento dell’APC"

  1. Che tristezza!
    Nel periodo preelettorale ancora
    più tristezza…

    • Indipendentemente | 17 Maggio 2025 at 20:04 | Rispondi

      “Sottolineiamo – scrivono dal Comitato – che questo comunicato lo abbiamo voluto pubblicare noi in quanto la vicepresidente, essendo periodo di campagna elettorale, preferiva evitare la pubblicazione affinché la lotta non si strumentalizzi”

  2. Ritornello già sentito | 17 Maggio 2025 at 15:12 | Rispondi

    Parole parole parole…

  3. Che vergogna dopo 2 anni sotto elezioni. In 7 anni ha prodotto una legge sulle parrucche. Poveri noi .

  4. Incredibile l’impegno profuso dalla consigliera durante le campagne elettorali.

  5. GIOVANI, visto come piovono subito le “PROMESSE”?
    E solo in questi giorni? Non vi sembra strano?
    Nel 3 gennaio 2025 dov’era?
    Solo come promemoria, vi ricordo che l’APC è stata definitivamente chiusa il 16 maggio 2017 (8 anni orsono) con il conseguente trasferimento presso la sede INPS, unitamente a ciò è stata oggetto di un massiccio depotenziamento dell’organico (da 13 a 4) e accorpamento alle dipendenze della sede di Avezzano diventandone la succursale, stesso destino per l’APC di Castel di Sangro (2020)… qui si parla di imposto depauperamento della forza lavorativa e di declassamento con la perdita della sede… in pratica altri posti di lavoro persi in città…. DICI NULLA!
    Fate mente locale sui soli ultimi giorni di questa settimana e annotate quanti interventi e promesse sono stati distribuiti gratuitamente da costoro.
    Per il vostro di problema c’è voluta una settimana per decidersi… e vi è andata bene… sempre in questa settimana per altra CORPOSA DECISIONE c’è voluto ben un mese… ma li c’è il trucchetto sotto!!! AOH , CHIST SO F U B B B I CON 3 B!
    Dai, sdrammatizziamo un po’, perché non è proprio così… E PEGGIO E SO CHE LO VIVETE ANCHE VOI!!!
    Già che sia l’unica lista di appoggio martellante a tappeto per l‘appoggio al “LORO Sindaco”, vi dovrebbe far capire quali reconditi interessi hanno ad essere primi nella coalizione! Da capo branco… cioè LUPI FAMELICI!!!
    Si vede che nelle segrete stanze si sono rifatti due conti a tavolino sui numeri che hanno e forse la “doctor spin” della lista (analizzatene il nome e fateci due pensierini sopra) ha avuto il colpo di genio di gettare altra carne a cuocere (d’altronde è in regione come consigliera regionale solo dal 2019 e ora (da 2024) anche come vicepresidente vicario!
    Quindi sono solo sei anni ad oggi, che condividerete è il minimo per focalizzare la problematica.
    E questo senza allargarci (ma si deve) alla X legislatura del 2014 (25 maggio 2014) e cioè dove non c’era ma LUI, che può significare niente, ma significa tutto (quindi il totale parziale sale di altri 5 anni)
    UN TOTALE TRA I DUE PARI A 13 ANNI (TREDICI ANNI) PASSATI NEL NULLA … potremmo anche dire NULLA RISPETTO ALL’ETERNITÀ (ma ovviamente scherziamo).
    QUANTI ALTRI ANNI DOVRANNO PASSARE?
    IL LORO MOTTO È “ETERNA SPERANZA DONA A LORO ASSESSORE”!
    CARI RAGAZZI, DI QUESTO ”ATAVICO BISOGNO” LORO SI ALIMENTANO E SI SOSTENGONO E QUESTA È LA TRISTE REALTA’ …
    VI FIDATE?

    RIFLETTETECI SU PIU’ DI UN VOLTA E COMUNQUE ANDATE A VOTARE MASSICCI E IN COSCIENZA!

    • DIMENTICAVO…
      Parlatene con i vostri genitori, MARTELLATELI, RIEMPITEGLI LA TESTA, FATELI RAGIONARE… perché forse vi sembrerà strano ma sono proprio i “VECCHI” che li hanno VIZIATI A STI POLITICANTI DAL VALORE NULLO…e che ci hanno portato in questa situazione e che vi stanno tarpando le ali!
      RICORDATEGLI CHE ANCHE LORO SONO STATI GIOVANI E SONO RIMASTI QUI IN CITTA’ PER E CON VOI.
      CHIEDETEGLI QUESTO IMMENSO REGALO DA GENITORI… O SULMONA SCOMPARIRA'(e sta avvenendo)!!!

      Come si suol dire “FATEGLI VOI LA S”Q”UOLA” nel cambiare questa mentalità retrograda e disfattista… per cercare di RIDARE FUTURO a questa magnifica CITTA’ e soprattutto AL VOSTRO…. per impedirgli di vedervi andar via e fargli piangere LAGRIME DI COCCODRILLO, quando ormai non servirà più a nulla!

      SULMONA VI MERITA E VOI MERITATE QUESTA CITTA’… FATE LA VOSTRA GIUSTA PARTE!
      VOI SIETE IL FUTURO DI QUESTA CITTA’!!!

  6. Martedì o mercoledì l’annuncio di un nuovo insediamento industriale con decine di posti di lavoro?

  7. Arriverà il mare a Sulmona con relativo Porto!

  8. Indipendentemente | 17 Maggio 2025 at 20:07 | Rispondi

    “Sottolineiamo – scrivono dal Comitato – che questo comunicato lo abbiamo voluto pubblicare noi in quanto la vicepresidente, essendo periodo di campagna elettorale, preferiva evitare la pubblicazione affinché la lotta non si strumentalizzi… “

  9. Indipendentemente l’incontro era conosciuto. Difendi l’indifendibile.

  10. @Indipendentemente Indipendentemente | 17 Maggio 2025 at 20:04 & 20:07

    Ma pensa tu se OTTENGONO la delega o l’autorizzazione per un comunicato del genere che può essere un vero spartiacque nel conquistare l’elettorato dei giovani.

    Fra l’altro non sanno nemmeno raccontarla giusta (e ci mancherebbe), in quanto gli anni SUOI (della presunta delegante) dalla chiusura sono 8 (dal 16 maggio 2017) e cioè sono 6 anni nella XI legislatura dal 10.02.2019 (con 2 passaggi di casacca: il 1° il 09.06.2020 dc- udc > gruppo misto / il 2° il 31.08.2023 all’inverso da brava figliola prodiga) il tutto senza perdere di vista lo scandalo liste che generò la “cacciata dal tempio” di Marsilio (anch’egli coinvolto nella tresca delle “candidature dell’ultimo minuto” e che ha sempre negato) dell’UDC rinnegando l’UDC e l’interessata, negandole di fatto l’assessorato… una “mossa veramente ingegnosa” + 2 anni nella XII legislatura con la nuova fuga dall’UDC a NOI MODERATI (memori degli accadimenti del 2019) e del ritornato amore politico con il “rinnegatore” Marsilio) e in segno di “clemenza”, si precisa che il calcolo è stato arrotondato per difetto!!!
    E SE QUESTE NON SONO STRUMENTALIZZAZIONI, COSA SONO?

    UN PROMEMORIA QUESTO, PER UN DOVUTO MINIMO RINFRESCO PRE ELETTORALE (visto che non le raccontano mai giuste) RIVOLTO A TUTTI I POTENZIALI ELETTORI … GIOVANI E VECCHI!

    VOTATE CON CUORE E COSCIENZA, MA VOTATE!

  11. Ma perché vi pensate che i sinistroidi o 5stalle sono meglio del cdx o di noi moderati. Votare per chi???

    • Certamente si!
      Ma perché una citazione parziale invece di citarli tutti, a mò di esclusione?
      Partito Democratico, Sulmona Bene in Comune, Sulmona Città Futura, Sinistra Italiana Verdi, Movimento 5 Stelle, ma anche Convenzione Democratica, Puglielli sindaco, La Sulmona che vogliamo, Metamorfosi.
      E poi Fratelli d’Italia, Forza Italia, Lega, UDC, Noi Moderati, Sulmona al Centro!
      Senza escludere nessuno!

      VOTATE CON CUORE E COSCIENZA, MA VOTATE!

  12. … e fu così che votarono tutti dall’altra parte… pur di non sentirlo gridare più scrivendo in maiuscolo… nel tardi pomeriggio del 26 Maggio ri-scese finalmente un silenzio tombale sulla Valle…

    • Comunque non si accorge cosa e come scrive:Tutti votarono dall’altra parte… e in tale data riscese un silenzio tombale.
      Sicuramente voleva dare un’altro indirizzo, ma la frase non è stata un granché ben impostata… specialmente come forma “augurale” rivolta al “vincitore”… Da un’idea di una spasmodica ricerca di autolesionismo interiore, e forse lo è! Come scrittore è da bocciare!

      “Tutti” è un puro azzardo e non intimorisce né limita al confronto nessuno, in particolar modo il sottoscritto.
      Ma, non si può escludere nulla in questo “strano piccolo angolo di mondo”, stia pur certo che non potrò rimpiangere di non aver fatto del mio per salvarlo.
      Se si avverrà la sua “profezia”, vorrà dire che chi è causa del suo mal “continuerà” a pianger se stesso, con infinita gioia di chi li avrà “incastrati” e messi nuovamente in tale situazione.

      Pertanto, per ora lasciamo che sia l’elettore, da solo, a scegliere in propria coscienza di che morte morire!

      D’altronde al silenzio tombale la vallata è stata da tempo avvezza da costoro e si sa che varrà fin quando non si udirà più nulla, “nessuno escluso” (e mi riallaccio ai “TUTTI”) e di questo passo, non ci vorrà molto!

      Di mio, fintanto che vivrò, potrò continuare a sentirmi fiero e libero da rimorsi, chissà Lei!

    • La Valle che fu' | 18 Maggio 2025 at 10:23 | Rispondi

      È un silenzio tombale che ormai questa Valle conosce bene purtroppo!
      Considerato il niente che ormai da anni arriva da chi dovrebbe la rappresentarla.
      Anzi no, qualcosa alla Valle in questi anni è arrivato: tasse e danni per il suo territorio.

      • È un silenzio “omertoso” che pian piano si sta rompendo e sgretolando, segno che il cittadino sta iniziando a capire il “raggiro istituzionale” di costoro… e questo li fa tremare notevolmente!
        Ai poveri solo il mal governo e l’impoverimento economico, culturale e di dignitá, mentre per loro, corposi stipendi, la certezza di un’altrettanta buona pensione già assicurata con i mandati già svolti (qualcuna di queste famiglie con pensioni doppiamente corpose), gli inciuci di palazzo conseguiti dalla svendita del territorio cittadini inclusi, dalla “tratta” delle partecipate, ma più di tutto, quel “sentimento drogato di “onnipotenza” dato dal controllo totale di un territorio!!!
        Stanno scoprendo che devono essere loro a servizio del cittadino e non viceversa e cito a rinforzo di ciò quale benessere, quale beneficio, quale infrastruttura hanno portato qui in vallata, se lo è stato lo è stato solo per loro e i loro esercito di assoldati mercenari sfigati, mentre oer il restanti, che è la maggioranza, solo danni su danni, servizi fatiscenti e sempre più ridotti, tasse in aumento, un territorio in continua distruzione.

        Ricordiamo a costoro che non sono nulla, se non servitori dei cittadini.
        Ne abbiamo abbastanza di t
        questa “democrazia dittatoriale e unilaterale”.

        Riprendiamoci il nostro maltolto, dal diritto diritto ad essere governati da persone capaci e che producono ricchezza e futuro per il territorio e che non calpestino mai più la dignità dei cittadini, le bestie vengono trattate meglio di noi.

        CHI NON HA PRODOTTO NULLA DI BUONO PER LA COMUNITÀ VA ABBANDONATO ALLO STESSO MODO CON CUI HA “ABBANDONATO” IL TERRITORIO E I SUOI CITTADINI.

        RECHIAMOCI IN FORZA NEI SEGGI E USIAMO SAPIENTEMENTE LA MATITA ALL’INTERNO DELLA CABINA ELETTORALE!
        VOTIAMO CON COSCIENZA PER RIANIMARE QUESTA VALLATA!
        LIBERIAMOCI DI QUESTO SCHIFO DI SISTEMA!

  13. Canta che ti passa | 18 Maggio 2025 at 13:37 | Rispondi

    … e finalmente, il 26 Maggio, dopo tanto frinire, la cicala si azzittirà… così avvenne anche dopo i risultati delle regionali…

    • Quando non sapete, o meglio non potete ribattere alle verità delle argomentazioni elencate, tirate fuori sempre la stessa storiella completamente estranea all’oggetto del discutere (regionali 2024 vs. comunali 2021), cosa che vi rende ancora più ridicoli agli occhi degli elettori.
      Ciò denota che è tutto vero ciò che racconto, e d’altronde ognuno può verificare da sé stesso… dalla mia parlano i fatti.
      Vi hanno formato male, anzi vi mandano allo sbaraglio e non conoscete i fatti, che ovviamente non vi dicono e che ancora di più non vi interessano minimamente… i vostri interessi sono altri… le briciole dal tavolo… ormai siete un libro aperto per TUTTI!con le stesse favolette!
      Sono sempre qui presente a controbattere, per l’equità e il buon gestire della cosa pubblica.
      Ormai siete un libro caricaturale aperto per TUTTI!

  14. Pizza e fichi | 18 Maggio 2025 at 15:17 | Rispondi

    Il candidato che mi prospetterà il mare a Sulmona lo voterò ad occhi chiusi

  15. VERGOGNA VERGOGNA VERGONA, CITTADINI DI SULMONA RIBELLATEVI, RIFLETTETE USATE LA VOSTRA TESTA.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo mail non verrà mostrato.


*