Erano non conformi alla normativa europea in materia di sicurezza sui prodotti, così a finire sotto la lente delle fiamme gialle della compagnia di Sulmona sono stati diversi prodotti non consoni alla commercializzazione. Capi di abbigliamento e accessori destinati al mercato di Carnevale, e potenzialmente dannosi per la salute, sono stati sequestrati nel comprensorio peligno e dell’Alto Sangro.
Prosegue così l’azione della finanzia nel reprimere ogni forma di illegalità economica. “Il commercio di prodotti insicuri danneggia il mercato, sottrae opportunità e lavoro alle imprese che rispettano le regole mettendo in pericolo la salute dei consumatori” si precisa nella nota.
Commenta per primo! "Blitz di Carnevale delle fiamme gialle, 800 articoli sequestrati"