Borse di studio in memoria di Peppe Guerra a due studenti del liceo scientifico Fermi

Sono Leonardo Quaglia e Mario Valdo gli studenti del liceo scientifico Fermi di Sulmona i vincitori delle due borse di studio in memoria di Peppe Guerra, socio fondatore di Vivavoce. Le borse di studio sono state consegnate ieri nell’aula magna dell’istituto Fermi dove si è svolta la giornata di studio dedicata al tema Il patrimonio culturale come motore di sviluppo territoriale, durante la quale sono stati presentati gli elaborati dei vincitori, “proposte per definire una visione 2030 di Sulmona basata sul patrimonio culturale, materiale e immateriale che questo territorio custodisce”. Veri e propri progetti dove i due studenti del Fermi hanno delineato azioni concrete che, dalle esperienze immersive realizzate attraverso la realtà virtuale e l’intelligenza artificiale all’adozione di monumenti da parte dei cittadini fino alla creazione di musei di comunità, contribuiscano alla valorizzazione del patrimonio culturale del nostro territorio.

Tra gli ospiti della giornata, il relatore Fabio Viola fondatore del collettivo Tuomuseo.it nonché produttore di videogiochi culturali che ai ragazzi ha illustrato le potenzialità della tecnologia per la promozione culturale dei territori “sottolineando l’insostituibilità della parola e della creatività manuale”. A seguire l’intervento della direttrice di Archivissima I Festival nazionale degli archivi Manuela Iannetti che ha introdotto #dallapartedelfuturo, la nuova edizione della manifestazione, spiegando ai ragazzi come “le carte di archivio contengano storie che ci permettono di leggere il presente e immaginare i futuri possibili, individuali e collettivi”. A ricordare il suo passato di studente all’istituto scolastico Fermi il professore ordinario presso l’università Chieti – Pescara e direttore del dossier L’Aquila 2026 capitale italiana della cultura Alessandro Crociata che alla platea dell’aula magna ha illustrato i risultati della sua attività di ricerca relativa all’impatto della cultura sul cambiamento comportamentale evidenziando la relazione tra fruizione culturale e benessere dei singoli e delle comunità.

L’assegnazione delle borse di studio sostenute dalla Fondazione Carispaq è stata accompagnata dalla consegna ai premiati di un omaggio donato e realizzato per l’occasione dal maestro orafo Eugenio Di Rienzo.

Commenta per primo! "Borse di studio in memoria di Peppe Guerra a due studenti del liceo scientifico Fermi"

Lascia un commento

Il tuo indirizzo mail non verrà mostrato.


*