Bussi presenta il “Presepe Romantico” lungo il fiume Tirino

 

Un presepe suggestivo lungo il fiume Tirino che unisce e mette a confronto due generazioni, nonni e nipoti, rispettivamente attori e guide di una natività speciale.  E’ il “Presepe Vivente più Romantico d’Abruzzo” organizzato dalla cooperativa “il Bosso” che coinvolge oltre cento figuranti, residenti nel paese di Bussi, l’atmosfera è quella del calore umano in cui convivono valori e memoria storica, rivissute in un percorso che permetterà di riscoprire gli antichi mestieri e le tradizioni del luogo. Il romanticismo sarà offerto proprio dall’unione delle due generazioni, dalle canoe che scivoleranno lungo le acque del Tirino, dai fuochi e dalle lanterne lungo le sponde del corso d’acqua, dalle capanne e dagli allestimenti scenografici rievocativi dell’identità forte e gentile d’Abruzzo.

L’itinerario: si partirà dal Centro visite del fiume Tirino di Bussi, si procederà in gruppi ogni 10 minuti. La durata dell’intero percorso è di circa un’ora. Gli organizzatori ricordano di indossare un abbigliamento caldo, comodo ed adeguato e soprattutto munirsi di spirito positivo e collaborativo, per un progetto didattico di educazione ambientale e sociale.  Un evento che nasce con precisi intenti: rafforzare l’identità culturale locale e il senso di appartenenza; tutelare e valorizzare le testimonianze più significative del patrimonio culturale ed ambientale del territorio, promuovere lo sviluppo socio-economico attraverso processi partecipativi dell’ intera comunità locale, creare un ambiente culturale e sociale attivo e positivo intorno a due pilastri fondamentali del passato, del presente e per il futuro in virtù dell’idea di paesaggio come risorsa e la comunità come forza.

 

Commenta per primo! "Bussi presenta il “Presepe Romantico” lungo il fiume Tirino"

Lascia un commento

Il tuo indirizzo mail non verrà mostrato.


*