
Torna il Carnevale a Sulmona, quello in presenza. Dopo l’emergenza Covid e le sfilate online, infatti, nel capoluogo peligno tornano le machere per strada e al teatro.
Due gli appuntamenti in programma: il primo con la tradizionale Mascherina d’Argento al Caniglia (domenica) e l’altra lungo le strade con la sfilata dei carri allegorici (martedì).
Per il concorso dedicato ai bambini del teatro, l’appuntamento è alle 16,30 per un 55esima edizione che, come ormai da diversi anni, è affidata alla Venus.
I premi per i migliori costumi e maschere per fantasia, armonia dei colori e fattura degli abiti, saranno consegnati sul palco nella serata che sarà condotta da Luca Di Nicola e che vedrà come testimonial Beppe Convertini. Durante la manifestazione sarà fatta una raccolta fondi per beneficenza in favore dell’associazione studio Osteosarcoma. L’iscrizione al concorso è gratuita per i bimbi dai 3 ai 10 anni (telefono 331.1115283).
Per i carri allegorici, invece, l’appuntamento è per martedì prossimo dalle ore 15,30, con sfilata lungo corso Ovidio e fino a piazza Garibaldi. In caso di maltempo l’evento si terrà al Palasport di via XXV aprile.
“In un contesto internazionale segnato dalla guerra in Ucraina e dal recente tragico terremoto in Turchia e Siria – spiega l’assessora alla Cultura, Rosanna Tuteri -, l’amministrazione comunale ha acconsentito alla proposta di eventi dedicati al Carnevale, considerando che per la gran parte vedono protagonisti i più piccoli. Ma l’occasione della festa deve essere anche momento di riflessione e solidarietà con i popoli in questi giorni martoriati da guerra e da calamità naturali, di cui migliaia di bambini sono vittime innocenti”.
Commenta per primo! "Carnevale a Sulmona, tra maschere e carri si torna in presenza"