Ad annunciarlo l’assessore Paolo Santarelli e la consigliera Roberta Salvati, che ricordano la durata del contratto pari a 18 mesi, come già previsto in epoca Ranalli e regolamentata ai tempi, per contrastare l’abusivismo e furbetti del “passa la chiave”. Appartamenti dislocati in diversi punti dalle frazioni sulmonesi al centro storico, dati in uso a canone minimo, poche decine di euro. Nel frattempo l’amministrazione comunale, in queste settimane dovrà verificare lo stato degli alloggi, agibilità e abitabilità dei locali, non tutti potrebbero essere in condizioni ottimali.
Per quanti invece sono risultati esclusi, ha sottolineato l’assessore Santarelli, ci saranno 30 giorni di tempo per sollevare osservazioni e contestazioni attraverso il ricorso al Tar. La graduatoria è consultabile sul sito del Bura, il Bollettino Ufficiale della Regione Abruzzo.
“Un diritto dei cittadini quello alla casa che viene rispettato” fa sapere l’assessore che non nasconde l’altra attesa, che è la stessa dei cittadini, quella sui 64 alloggi color verdino nella zona Peep, si aspettano le comunicazioni della Commissione Ater. Attesa lunga due amministrazioni che avrebbe dovuto vedere destinati 8 appartamenti riservati agli anziani al piano terra, 16 per le giovani coppie e i 24 per gli studenti ma proprio questi ultimi non hanno risposto al bando e così si attende il via per una nuova domanda e nuovi inquilini da individuare, sul piatto la possibilità di destinarli a separati e divorziati.
Sulla notizia delle assegnazioni delle case parcheggio, comunicazione pubblicata sul sito Bura nella giornata di ieri, la consigliera Salvati conclude “Sono soddisfatta del risultato raggiunto. Personalmente assieme all’amministrazione e l’assessore Santarelli sarò vigile affinché l‘iter venga concluso il prima possibile per rispondere così ad una esigenza quella dell’emergenza casa, cara a molti nostri concittadini”
Commenta per primo! "Case parcheggio pubblicati i nomi, resta l’attesa per i 64 alloggi Ater"