Castel di Sangro ospita la Conviviale degli architetti dell’Aquila

Dopo Sulmona e il capoluogo abruzzese, è stata la volta di Castel di Sangro che nella giornata di ieri, 26 giugno, ha ospitato la Conviviale degli Architetti, evento in continuo movimento ideato e organizzato dall’Ordine degli architetti della Provincia dell’Aquila.

Incontro, dialogo, scoperta del territorio e nuove relazioni, queste le parole d’ordine dell’appuntamento dedicato ai professionisti e agli iscritti del territorio che nel capoluogo sangrino hanno avuto la possibilità di sperimentare “un nuovo modo di stare insieme, fuori dai soliti schemi e teso alla costruzione di nuove sinergie professionali e umane, oltre che al rafforzamento del rapporto col territorio”. Come dichiarano dall’ordine degli architetti dell’Aquila presentando una conviviale resa ancor più speciale dalle visite guidate presso il Museo Civico Aufidenate e la pinacoteca Patiniana, “due dei luoghi più belli e rappresentativi della cittadina”. Ad arricchire le visite la guida dell’architetto e direttore del Museo Civico Aufidenate Mario Rainaldi che ai partecipanti ha fatto da “Cicerone” raccontando storie e curiosità del luogo.

“L’iniziativa di Castel di Sangro – ha commentato la presidente dell’ordine degli architetti dell’Aquila Sara Liberatore – è nata per promuovere sinergie tra l’ordine e le realtà del territorio aquilano, così da propiziare il dialogo tra i professionisti incoraggiando l’instaurarsi di nuove relazioni”. Una conviviale con visita al museo che si conferma come “qualcosa di diverso dai soliti incontri tra colleghi e professionisti” concludono dall’ordine degli architetti, “una formula innovativa, aperta e dinamica, che punta a rafforzare e promuovere non solo le sinergie tra i professionisti della provincia, ma anche il dialogo con tutto il territorio aquilano e con le realtà che in esso operano”.

Commenta per primo! "Castel di Sangro ospita la Conviviale degli architetti dell’Aquila"

Lascia un commento

Il tuo indirizzo mail non verrà mostrato.


*