
Un piccolo tesoro privato che apre le porte al pubblico e che l’Archeoclub di Sulmona ha deciso di inserire nella manifestazione nazionale “Chiese aperte” che quest’anno celebra la sua XXVIII edizione.
Sarà la chiesetta di San Gennaro, annessa all’omonimo Casino di proprietà della famiglia Tedeschi, il luogo da scoprire domenica prossima con orari di apertura al pubblico dalle 10 alle 12,30 e dalle 16 alle 18,30.
La chiesetta si trova nel contado di Pratola Peligna (nei pressi della stazione di Pratola Superiore) nella proprietà privata della famiglia Tedeschi che farà anche da Cicerone ai visitatori. L’Archeoclub, poi, grazie alla collaborazione con l’associazione Valle Peligna Autismo onlus, darà la possibilità al pubblico di contribuire alla gestione del Centro diurno per l’autismo di Pratola attraverso l’acquisto di manufatti che sono stati realizzati dagli ospiti della struttura.
Risalente al 1700 e di recente restaurata nella chiesetta di San Gennaro ogni 19 settembre si celebra la messa in onore del santo, un tempo occasione di ritrovo dei contadini della zona ma anche di Pratola. Al suo interno è presente un affresco risalente alla seconda metà del 1700.
Durante il periodo risorgimentale il casino San Gennaro è stato teatro di un importante avvenimento storico che lo lega a Garibaldi.
Commenta per primo! "Chiese aperte nella “tana” dei Garibaldini"