Una vera e propria emergenza, che negli ultimi giorni, causa i repentini cambi di temperature e le escursioni termiche, si è aggravata, mettendo a nudo tutti i limiti della mancata manutenzione. Così ora l’amministrazione ha deciso di intervenire, mettendo in campo un piano straordinario di intervento che non contempla come a Roma l’arrivo dell’esercito, ma comunque un’azione di “guerra”, una guerra lampo che si spera possa far tornare il sorriso anche agli automobilisti e non solo ai gommisti.
“Il piano di intervento per l’assestamento delle buche è previsto per le prossime 24/48 ore, per circa tre o quattro giorni di lavori – spiega Nicola Angelucci, assessore ai Lavori Pubbici – la programmazione del nostro budget ci ha visti costretti a posticipare gli interventi per il manto stradale. Abbiamo raggranellato 40.000 euro per il periodo che andrà dalla fine di questo mese fino a gennaio, mese nel quale sarà stipulato un nuovo accordo. E’ tutto pronto, ditta dei lavori compresa”.
Nella speranza che la fretta non faccia “i mici ciechi”, come accaduto, ad esempio, in viale della Stazione dove questa mattina gli operai sono dovuti tornare sul manto stradale appena asfaltato per liberare un pozzetto delle acque che era stato coperto durante i lavori.
Mariagrazia Verrocchi
Commenta per primo! "Città groviera, da domani in strada il piano di emergenza"