Cogesa, Figorilli all’attacco: “Gestione ambientale e amministrativa disastrosa”

Bonifica dell’area di Noce Mattei subito. È la proposta che la coalizione Sulmona Città Futura, a sostegno del candidato sindaco Angelo Figorilli, rilancia nel proprio programma. La scorsa settimana, assieme ad alcuni candidati consiglieri, Figorilli ha visitato l’area attorno alla discarica di Cogesa in località Marane.

La disamina sulla gestione ecologica e amministrativa della partecipata è amara da parte dell’ex giornalista del Tg2. Dalla scomparsa dei fondi regionali utili per la bonifica, fino all’alta percentuale di indifferenziata (80% ad essere precisi) scaricata dall’Aquila nel sito di Sulmona a prezzi irrisori.

“Il Cogesa è sull’orlo del fallimento per la cattiva gestione della maggioranza di centrodestra – evidenzia Figorilli – che ha governato l’Ente bruciando in pochi anni 12.000.000,00 euro di patrimonio netto con una gestione dissennata degli organici e delle risorse”. Gianfranco Di Piero, a capo del controllo analogo, aveva provato a mettere una pezza con l’insediamento di Franco Gerardini al vertice della partecipata. Peccato che l’amministratore unico, che stava effettivamente rimettendo a posto i conti, sia stato defenestrato dai Comuni soci (quelli con amministratori che strizzano l’occhio al gruppo civico-conservatore) non tanto per la sua figura, quanto per le modalità usate per metterlo a capo della società.

“Una situazione aggravata dal passare del tempo, dall’accumulo di debiti e crediti inesigibili, che ha portato alla dichiarazione dello stato di crisi ed alla redazione di piani di rientro inattuabili, fino alla paralisi degli organi assembleari e di controllo analogo, causata dalla perdurante e strategica assenza di sindaci soci. La Corte dei Conti ha censurato la gestione, il mancato funzionamento del controllo analogo, la trasparenza, il piano di risanamento – conclude Figorilli -. L’ingresso del Comune dell’Aquila non ha portato benefici economici al bilancio di Cogesa, l’aumento del personale, delle consulenze, dei lavoratori interinali hanno favorito non il bene comune ma singole scelte clientelari”.

A ciò si è aggiunta l’ulteriore batosta ai danni di Sulmona e Pacentro, private dei ristori ambientali per voto dei sindaci dei Comuni soci tra cui Prezza, con la sindaca Marianna Scoccia che non si è fatta problemi comunque a presentare la sua lista, “Noi Moderari”, a sostegno di Luca Tirabassi in città. Ristori “restituiti” solo dopo l’elezione di Giuseppe Silvestri a sindaco di Pacentro, omaggiato il giorno dell’elezione dalla visita della stessa esponente di Noi Moderati e della consigliera meloniana Maria Assunta Rossi.

“Così alla fine – conclude -, il risultato è sotto gli occhi di tutti: i rifiuti assediano la discarica di Sulmona, i costi amministrativi vanno fuori controllo e chi ha combinato il disastro invece di prendere atto della situazione e dimettersi chiede ancora la fiducia dei cittadini alle prossime elezioni del 25 e 26 maggio”.

18 Commenti su "Cogesa, Figorilli all’attacco: “Gestione ambientale e amministrativa disastrosa”"

  1. Quanto “sincero” amore verso questa città!

  2. Grandi cumuli | 12 Maggio 2025 at 19:15 | Rispondi

    Soprattutto la “filiera” ha portato molto, molto a Sulmona…
    A questo punto, avremmo preferito anche meno.

  3. Vincent cogesar | 12 Maggio 2025 at 19:20 | Rispondi

    Ma chi è sto Figorilli?
    Mai visto a Sulmona!!!

  4. L’artefice del disastro Cogesa ha un nome e cognome , che tutti in Valle Peligna conoscono.

  5. Si è svegliato? Allora esiste

  6. L'esercito del selfie | 12 Maggio 2025 at 20:09 | Rispondi

    Tanti/e, esistono e sono ben visibili.
    Ma comunque non portano niente alla città.

  7. Sul Cogesa l’aquilano Tirabassi è muto…..

  8. Altre promesso | 12 Maggio 2025 at 21:45 | Rispondi

    Il suo predecessore Di Piero aveva fatto belle promesse in campagna elettorale (ricordo bene la visita in discarica con tanti proclami) ma le cose sono peggiorate…come si può credere ancora a PD, 5 stelle, Italia viva? Dare la colpa agli altri è davvero infantile…

    • Specchio riflesso | 12 Maggio 2025 at 22:02 | Rispondi

      Se dare la colpa agli altri è infantile non ha mai ascoltato un discorso dai politici di destra.
      Ci provi, le sembrerà di trovarsi in un giardino d’infanzia.

    • Avete veramente la faccia come il culo.
      L’unico che ha tentato di cambiare le cose, rifiutando di approvare bilanci devastanti, scrivendo alla Corte dei Conti per indurre i Comuni soci a partecipare (le sedute senza numero legale sono state numerose) é stato Di Piero.
      Ha tentato di mettere una pezza ad un disastro causato da precisi responsabili politici e da quella massa di leccaculo che ancora li votano.
      Come fate voi ancora a credere a questi politicanti di destra, che dicono tutto e il contrario di tutto, che cambiano posizione politica sulla base di quello che conviene. Persone i cui punti di riferimento sono la Meloni e Salvini, gente che qualche anno fa diceva esattamente il contrario di quello che dice ora.
      E questo solo perché dovete essere riconoscenti perché qualcuno vi ha regalato un posto di lavoro da quattro soldi, pur non sapendo fare un cazzo.

      • Posto di lavoro? Ma che sei matto? Reddito di cittadinanza e qualche sciocchezza per arrotondare…meglio non lavorare…w i grillini (p.s. Povero Di Piero…si è battuto tanto…specie con i bandi della mensa!!!)

        • I debiti certamente non aiutano a creare posti di lavoro…
          Esiste anche ora il Reddito di inclusione.
          E il Reddito di cittadinanza fu votato insieme al vostro alleato della Lega.
          Come lo chiamate nelle chat di gruppo?
          In quanto a pacchia… corrotti e corruttori fanno perdere a questo Paese 237 miliardi l’anno, ma sembra che la cosa non desti molta preoccupazione.
          Inoltre gli argomenti che lei cita, nulla hanno a che vedere con il problema in questione.
          Che invece dovrebbe interessare tutti gli aspiranti sindaci, visto che le bollette poi le pagano, come da prassi consolidata in questa Valle, i “soliti” cittadini sulmonesi.

  9. Interinali? Tutti fatti fuori!!!

  10. Bella Sulmona | 13 Maggio 2025 at 07:17 | Rispondi

    Chi ha voluto che la discarica di Sulmona,che originariamente doveva servire Sulmona e paesi del circondario, divenisse la discarica anche dell’Aquila e dell’aquilano ora chiede la fiducia dei sulmonesi al voto del 25 maggio.Dopo lo scempio ambientale e il disastro finanziario che hanno causato con le loro scelte scellerate hanno pure il coraggio di perseverare. Dobbiamo essere noi ,abitanti di questo territorio, a doverlo difendere, lo dobbiamo alla città e ai nostri figli,oltre che a noi stessi.

    • Applausi.
      Tra l’altro adesso siccome di lavoro da promettere non c’è né , si è passati alle promesse di lavoro o promozioneli in base a quanti voti prendono i candidati consiglieri. Allucinante

  11. Finalmente qualcuno che dice la verità!
    Non andrà lontano purtroppo, come tutti quelli che volevano chiarezza sulla discarica

  12. Chi vota Tirabassi vota Gerosolimo quindi……

Lascia un commento

Il tuo indirizzo mail non verrà mostrato.


*