
Diventerà ben presto un caso nazionale, o meglio lo è già diventato, lo stop alle votazioni all’interno del circolo sulmonese del PD per l’elezione del nuovo segretario del Partito Democratico. Il freno è stato bruscamente tirato dai vertici nazionali, per le irregolarità che gli stessi dem sulmonesi avevano denunciato, in merito alle iscrizioni all’interno circolo ovidiano.
Infatti, secondo il regolamento del Pd, è vietato il tesseramento a tutti coloro che negli ultimi 24 mesi si sono candidati a ruoli istituzionali contro lo stesso Partito Democratico, o a chi lo ha apertamente contestato. Tra questi, infatti, figura Bruno Di Masci e la sua schiera di fedeli tesserati che nell’ultima tornata elettorale per la carica a sindaco di Sulmona (ottobre 2021), hanno sostenuto la candidatura di Andrea Gerosolimo, che figurava dall’altra parte della barricata rispetto ai dem.
Degli ottanta tesseramenti dimasciani, circa la metà sarebbe non in regola secondo lo statuto interno. Ecco perché a Sulmona le urne sono state sigillate, con buona pace del Congresso in programma il prossimo 23 febbraio. I dimasciani, in aperto scontro con il vicesindaco Franco Casciani, avevano fatto (e vinto) un ricorso alla commissione di garanzia regionale, che aveva acceso il semaforo verde per recarsi alle urne. Solo un ulteriore ricorso presso la commissione nazionale (che inizialmente aveva seguito la linea di quella regionale), ha fatto in modo di stoppare le votazioni, accendendo i riflettori nazionali sul circolo sulmonese.
Noi ci dobbiamo sempre farci riconoscere….in negativo…(come sempre) ovviamente…
Che figuracce
A onor del vero il nazionale non ha sospeso per irregolarità, che ad oggi non risultano. Il segretario regionale ha chiesto supplemento di indagine su alcune iscrizioni, giudicate regolari dagli organi di garanzia regionale, alla commissione di garanzia nazionale. La commissione congresso quindi in attesa di questo approfondimento e considerato che la convenzione cittadina era ieri ha chiesto la sospensione in attesa del giudizio della commissione. Ne più ne meno. Sarà l’organo nazionale e verificare se le iscrizioni, regolari secondo il regionale, sono tali
Ops iscrizioni valide e congresso convocato di soppiatto per stasera.