Covid, effetto di maggio: tornano i contagi a tre cifre

Si conferma in crescita, rispetto alla settimana precedente, la curva epidemiologica in Centro Abruzzo: oggi il bollettino dei nuovi positivi torna a segnare numeri a tre cifre, con 117 nuovi casi che certo non tranquillizzano le prospettive dell’atteso crollo del contagio.

Sulmona continua ad essere la più colpita con 42 nuovi casi e torna nella morsa del referto anche il capoluogo sangrino che da solo occupa quasi la metà dei positivi dell’Alto Sangro: a Castel di Sangro, infatti, in nuovi positivi oggi sono 15 e non da meno è la vicina Roccaraso dove sono 8 i nuovi positivi.

Pratola Peligna si ferma, si fa per dire, a 10 nuovi casi, mentre da segnalare sono anche le prestazioni di Pettorano sul Gizio (7 casi) e Introdacqua (5).

Rientrano nella media, invece, le positività riscontrate nel resto del territorio: 3 casi sono stati accertati a Castel di Ieri, Campo di Giove, Pescasseroli, Molina e Raiano; 2 a Scontrone, Opi e Vittorito; infine 1 caso ciascuno registrano Alfedena, Anversa, Barrea, Bugnara, Castelvecchio Subequo, Prezza, Rivisondoli, Roccacasale e Scanno.

Il bollettino di oggi è il peggiore delle ultime tre settimane, ovvero quando vi fu l’impennata post Pasqua (dal 20 al 22 aprile), segno che gli effetti di maggio, tra feste e ulteriori allentamenti delle misure di prevenzione, cominciano a farsi sentire. Il totale degli attualmente positivi, salvo al lordo dei guariti di oggi, sono 1332. Numeri ancora molto alti, insomma, per dirsi fuori dalla pandemia.

Il “traffico” è d’altronde intenso anche negli ospedali: in Centro Abruzzo sono attualmente 17 le persone ricoverate (15 dell’area peligna e 2 dell’area sangrina), anche se nessuno, fortunatamente, in terapia intensiva.

Commenta per primo! "Covid, effetto di maggio: tornano i contagi a tre cifre"

Lascia un commento

Il tuo indirizzo mail non verrà mostrato.


*