
Oltre 900 chilometri percorsi in moto per riabbracciare il suo paese nonostante le 88 primavere sulle spalle. E’ la storia di Salvatore Fabrizi, medico che fino al 1944 ha vissuto a Pratola Peligna e dove oggi, a distanza di 78 anni dall’ultima volta è tornato. Ma non lo ha fatto in modo comodo, seduto su un treno o in automobile. Né tanto meno è tornato da un luogo dietro l’angolo.
Fabrizi, infatti, è partito in sella alla propria motocicletta, scortato da amici e parenti, da Cannovio, in provincia di Verbania sul Lago Maggiore. Circa 900 chilometri di distanza affrontati con la sfrontatezza di un giovincello. Quando gli affetti e i ricordi sono la vera benzina non esiste alcun luogo lontano da raggiungere.
Ad accogliere Fabrizi c’era la sindaca, Antonella Di Nino. “Il luogo dei ricordi della gioventù e degli affetti vissuti in quegli anni lo hanno commosso – scriva su Facebook la Di Nino – ma soprattutto gli hanno dato la carica per percorrere i tantissimi km. Auguri Salvatore per questo regalo che ti sei concesso e Ad Maiora semper”.
Complimenti vivissimi al ragazzo!