Deceduti a poche ore di distanza i genitori dell’ex vice sindaco di Raiano. Centotredici vittime

E’ una di quelle storie tristi a cui, purtroppo, troppe volte abbiamo assistito in questi ultimi due anni. Una coppia che viene strappata via dal virus a poche ore di distanza. Non sono riusciti a sopravvivere al Covid i coniugi raianesi Maria Enrichetta Di Giannantonio e Valeriano Serafini. Ottantacinque anni lei, ottantanove lui. Genitori dell’ex vice Sindaco di Raiano, Panfilo Serafini, che nel 2004 ha anche indossato per un periodo la fascia tricolore a causa della decadenza del Primo Cittadino.

Maria Enrichetta si è spenta nell’ospedale di Avezzano nella giornata di ieri. Il marito, Valeriano, è venuto a mancare questa notte nel nosocomio di Sulmona, dove era stato ricoverato dal 19 gennaio fino alle dimissioni arrivate una settimana più tardi. Purtroppo il suo corpo non ha retto agli strascichi del virus. Per i due, conosciuti in paese, verrà celebrato nella giornata di domani il rito funebre, fissato alle ore 15:00 presso la chiesa parrocchiale raianese.

Si aggiunge alla triste lista delle vittime nel Centro Abruzzo, arrivate a 113, anche Francesco Sciammarella. L’ottantenne, residente a Pratola Peligna, è venuto a mancare oggi presso l’ospedale San Salvatore dell’Aquila. Sciammarella era stato ricoverato lo scorso 8 febbraio a causa della positività riscontrata il 17 gennaio scorso. L’uomo avrebbe contratto l’infezione in una struttura dell’aquilano

Intanto il Centro Abruzzo mette a referto appena 13 nuovi contagi. Un bollettino viziato dai pochi tamponi effettuati nel fine settimana, ma che comunque segue il trend di decrescita della curva epidemiologica. Pochi casi che non mentono sull’andamento della pandemia in questa fase. Sulmona e Pratola Peligna fanno registrare 3 nuove positività a testa, seguite dalle 2 di Pescocostanzo. Un solo positivo a Barrea, così come a Castel di Sangro, Campo di Giove, Pescasseroli e Prezza.

Commenta per primo! "Deceduti a poche ore di distanza i genitori dell’ex vice sindaco di Raiano. Centotredici vittime"

Lascia un commento

Il tuo indirizzo mail non verrà mostrato.


*