Deposito incontrollato di rifiuti: responsabili deferiti all’autorità giudiziaria

A seguito di articolata attività di indagine che ha interessato nei giorni scorsi il territorio di Sulmona, il personale della locale Stazione del Corpo Forestale dei Carabinieri ha accertato la presenza, all’interno di uno stabilimento produttivo, di un deposito incontrollato di rifiuti pericolosi e non pericolosi, gestito in assenza di AUA (Autorizzazione Unica Ambientale) da una nota società.

In particolare, sono state riscontrate violazioni del reato di cui all’art. 124 sanzionato dall’art. 137 comma 1 del Decreto Legislativo 152/2006, scarico di acque reflue in assenza di autorizzazione, per il quale è previsto l’arresto da 2 mesi a 2 anni e l’ ammenda da € 1.500 a € 10.000.

Inoltre, durante il sopralluogo, nelle pertinenze dello stabilimento è stata riscontrata la presenza di diverse tipologie di rifiuti depositati in violazione della L.R. 31/2010 art. 17, 18 e 19 e ss. e dell’art. 192 comma 1 del Decreto Legislativo 152/2006. Per quest’ultima violazione è previsto l’arresto da 3 mesi a 1 anno e l’ammenda da € 2.600 a € 26.000, nel caso di rifiuti non pericolosi, e l’arresto da 6 mesi a 2 anni e l’ammenda da € 2.600 a € 26.000 per i rifiuti pericolosi. I responsabili sono stati deferiti all’Autorità Giudiziaria.

5 Commenti su "Deposito incontrollato di rifiuti: responsabili deferiti all’autorità giudiziaria"

  1. La legge è uguale per tutti.... | 8 Aprile 2022 at 23:48 | Rispondi

    I nomi e cognomi…dei signori rispettosi…delle rigide norme ambientali…

  2. bene,quali le ragioni che impediscono la pubblicazione dei responsabili delle violazioni ? Molto probabilmente i nomi sono gli stessi dei precedenti identici reati,si i signori dello scandalo dello smaltimento macerie/rifiuti pericolosi ex ace …e basta con questi cialtroni incapaci,bravi solo nel violare le disposizioni,subito la Legge dei blaster/buratino,o no?

  3. Mi chiamo Antonio | 9 Aprile 2022 at 07:44 | Rispondi

    … Carabinieri Tutela Forestale in alto a sinistra della foto … è solo quello che stona nella foto!
    Togliete quel … pennacchio ….rimetteteci la gloriosa Aquila del Corpo Forestale…

  4. Mettono i nomi se non conoscono..,!!!!

  5. Ma della discarica di rifiuti tossici su terreno privato sequestrata a Prezza dal Nipaf come è andata a finire?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo mail non verrà mostrato.


*