I democratici cercano di porsi di nuovo come alternativa allo schieramento sovranista e populista, il primo che ha riportato un ampio risultato alle europee.
“Andiamo avanti, dunque, con ancora maggiore forza nel processo di rinnovamento del partito e della nostra Città – prosegue Di Benedetto -. Quello che ci fa ben sperare è che finalmente, sebbene ci sia ancora molto da fare, a Sulmona non si ha più voglia di rinchiudersi nel proprio fortino pensando che così ci si difenda meglio dai ‘nemici’, soprattutto quelli immaginari, che hanno affollato la mente di alcuni esponenti della (ex?) classe dirigente del partito. E’ questo ciò che percepiamo parlando quotidianamente con gli elettori del centrosinistra che non vogliono più accettare la deriva in cui il Pd del capoluogo peligno stava andando soprattutto per una conduzione autoritaria e personalistica di pochi, di un partito che invece, per sua natura, è inclusivo e plurale”.
Commenta per primo! "Di Benedetto e il ri-nascente Pd cittadino"