Di Piero ancora in crisi: Petrella torna in minoranza. La maggioranza non c’è più

La maggioranza, di nuovo, non è più maggioranza: questa mattina, infatti, Gianluca Petrella, consigliere civico che era andato in soccorso della maggioranza dopo l’uscita di Teresa Nannarone (e prima ancora di Maurizio Proietti e Caterina Di Rienzo), ha annunciato di togliere il sostegno all’amministrazione Di Piero per passare di nuovo alla minoranza, nella quale aderirà al gruppo Fare Sulmona, appena riesumato da Salvatore Zavarella, a sua volta protagonista di una doppia capriola (seppur sempre in minoranza) dai civici a Fratelli d’Italia e poi ancora in Fare Sulmona.

Sette a nove, tutto da rifare. Se si riuscirà a rifare.

“Mi sono assunto la grande responsabilità di dare il mio piccolo contributo alla amministrazione Di Piero. L’ho fatto perché credo fermamente che una amministrazione eletta debba necessariamente avere la possibilità di governare ed è grazie alla mia scelta che si è potuto andare avanti – scrive Petrella -. In particolare, la riapertura del liceo Classico è stata possibile in virtù del mio appoggio all’amministrazione, diversamente questo risultato, tanto atteso da anni dalla comunità, non sarebbe stato possibile da raggiungere. Dopo un anno e mezzo e dopo aver provato con tutte le mie forze a cambiare la rotta negativa, che questa amministrazione aveva intrapreso, oggi devo con grande dignità ammettere di non esserci riuscito. Ho fallito in primis io per non essere stato capace di incidere più di tanto rispetto ad una amministrazione che sin dal primo giorno ha mostrato grandissime difficoltà. Non siamo riusciti a dare adeguate risposte innanzitutto alle frazioni a me tanto care e non abbiamo assolutamente inciso sullo sviluppo socioeconomico della città, attraverso un progetto o una iniziativa. Oggi sento l’esigenza di prendere le distanze dalla maggioranza e tornare tra i banchi della minoranza, ovvero il mio luogo di appartenenza elettorale. Rispetto il sindaco e il lavoro che svolge quotidianamente ma non intendo più condividere un percorso con la sua amministrazione. Sono sempre stato contro lo scioglimento anticipato delle amministrazione lo sono anche ora, tuttavia sarà Gianfranco di Piero a decidere cosa fare e come fare, è una sua responsabilità dato che si è candidato per governare la città”.

“Apprendo con piacere la decisione dell’amico e collega Gianluca Petrella di tornare tra i banchi della minoranza, suo e nostro luogo naturale di appartenenza” il commento di Salvatore Zavarella che sulla decisione di Petrella ha aggiunto “sono contento di iniziare da oggi, insieme a lui, un percorso affinché si restituisca dignità e forza alla nostra città che ha fortemente bisogno di una nuova amministrazione capace di progettare e realizzare tutto ciò che in questi tre anni non è stato fatto. Mi auguro che Gianfranco Di Piero prenda definitivamente atto che la coalizione Liberamente Sulmona non esiste più da tempo e che non vi sono più le condizioni per andare avanti. Credo che la città meriti di voltare pagina attraverso un progetto forte, credibile e duraturo in cui Fare Sulmona dovrà essere protagonista”.

Chiamano gli elettori alle urne i due esponenti civici, Di Rocco e Santilli. “Seppur condivisibile la volontà di non lasciare la città senza una guida – scrivono i due -, siamo consapevoli che continuare a tenere in vita un’Amministrazione immobile e priva di idee di rilancio sia solo deleterio per Sulmona. Petrella aveva proceduto nell’estremo tentativo di risollevare le sorti di una maggioranza già al capolinea da anni e ora ha ratificato che ciò non è possibile. Al Sindaco Di Piero, sentiamo di rivolgere un accorato appello affinchè prenda atto, questa volta definitivamente, del fallimento dell’esperienza “Liberamente Sulmona” dando di nuovo la parola agli elettori”.

30 Commenti su "Di Piero ancora in crisi: Petrella torna in minoranza. La maggioranza non c’è più"

  1. Mamma me’

  2. Giochi perversi in un paesone di circa 20mila abitanti. Non so se mi spiego..
    Avanti il prossimo, in questo tourbillon infinito e senza senso.

  3. La mente di questi giochetti è sempre la stessa !!!
    Piazzare una pedina tra i nemici e creare il caos …
    Forza Di Piero ….tanto la neve “ha sempre Fatto “.
    Chi è onesto moralmente sa che i problemi che ti additano sono ereditati e creati dalle scorse amministrazioni .

    • Irresponsabili | 23 Dicembre 2024 at 13:50 | Rispondi

      Chi è onesto moralmente sa che questa amministrazione si è incartata da sola! Le responsabilità sono solo le loro e se hanno tagliato qualche nastro è proprio grazie alle amministrazioni precedenti! Loro si sono presentati come rinnovamento… e questo è il risultato! Sono solo vergognosi!

  4. Sulmona tradita e abbandonata | 23 Dicembre 2024 at 14:09 | Rispondi

    Questa amministrazione sarà ricordata per il record di voltagabbana… nessuno che abbia veramente a cuore le sorti della nostra bella Sulmona…che squallore

  5. Sempre stì giochetti…
    Ogni volta che ci sono questi passaggi, ad ogni livello, non riesco a non pensare male.
    Pure qua….cosa ci starà sotto ?

  6. bene,molto probabilmente il traguardo e’ stato raggiunto: massimo della pensione, ai tanti signori non interessa nulla dell’Interesse generale quali i benefici/servizi ai Cittadini,nel borgo piu’ bello del Mondo (per alcuni) manca di tutto di piu’,i nostri eroi giocano al volteggio,Treccani : salto della capra,e basta,o no?

  7. Poi ci si chiede perché la gente va via… Oppure piace farsi abbindolare per qualche lucetta di Natale e qualche babbo

  8. Vincenzo Leombruno | 23 Dicembre 2024 at 15:09 | Rispondi

    Ma basta!!! Ma quale voto?!? Ad ogni legislatura una storia… è stato così anche per la Casini, giusto per tirare in ballo la precedente amministrazione… avanti fino a fine legislatura, poi si vedrà. Basta commissari prefettizi!!!

  9. Il fustigatore | 23 Dicembre 2024 at 15:55 | Rispondi

    Ma questi signori che giocano a salvatori della patria a giorni alterni con comunicati-farsa che manco al più sprovveduto dei sulmonesi suona come farina del proprio sacco, veramente pensano di ripresentarsi all’elettorato cittadino in una qualsivoglia coalizione dove la loro sigla dovrà essere “La forza protagonista”???
    Saranno bollati a vita per quello che sono: dei banali voltagabbana di cui non si saprebbe che farsene
    Questo al netto di una verità inconfutabile che è quella di una Amministrazione fallimentare guidata da un Sindaco che, distruggendo la politica, si è scavato la fossa da solo….

    • Beh come banali voltagabbana sono in compagnia di quelli che dalla maggioranza sono passati alla minoranza. Ma di quelli lei non parla mai come se a cambiare casacca sono sempre e solo gli altri. E onestamente neanche degli altri sappiamo che farcene vista l’ insipienza politica anche da opposizione ……
      Questa amministrazione sarà anche fallimentare certamente non sarà ricordata per la più brillante ma le,colpe non sono solo del sindaco sono ti tutta la maggioranza anche di chi, per non dire soprattutto, per una poltrona ha iniziato a sfasciare tutto da subito.
      Voglio vedere con che faccia alcuni si ripresenteranno e chi li vota a parte ovviamente i piccoli fans che commentano a loro favore

  10. ma quei due signori delle frazioni, compaesani del consigliere e pure loro consiglieri? Il “gatto” e la “volpe”, per intenderci…che dicono? Per vederli bisogna aspettare qualche taglio del nastro…

  11. Forza sindaco

  12. Cittadino stufo | 23 Dicembre 2024 at 18:54 | Rispondi

    La cosa che più mi fa incazzare è che questi giochetti politici del c@xxø sono sempre per storie tese di questi squallidi personaggetti con le tasche piene di soldi rubati alla collettività e che parlano “per il bene di Sulmona”. Manco una settimana fa il Consiglio per la Marelli dove ci sarebbe bisogno di un’amministrazione che si adoperi e la regia di chi sappiamo cosa fa? Panettone avvelenato sotto l’albero al 23 dicembre. Ma tanto si sa chi ci sta sotto tutto questo ietev a durmè non vi voterà mai più nessuno. Vergognatevi e basta.

  13. Povera Sulmona… | 23 Dicembre 2024 at 20:15 | Rispondi

    I due signori visto che sono tanto sicuri di porre fine a questa sindacatura perché non fanno una conferenza stampa dove dichiarano chi sono da chi è formato questo movimento politico ma soprattutto chi sarebbe l’eventuale candidato sindaco…visto che sono tanto sicuri di porre fine all’amministrazione…si presume che siano pronti a governare e con un progetto politico e amministrativo…altrimenti siamo all’ennesima farsa orchestrata solo per fini personali e nella totale confusione…sempre a danno dei cittadini…aspettiamo…sono aperte intanto le toto nomine ( di cui già sappiamo anche i nominativi…il nuovo che avanza 🤡 )

  14. Occhiobiettivo | 23 Dicembre 2024 at 20:31 | Rispondi

    Gentarella che da tempo sta facendo di tutto per far cadere questa amministrazione,forse pensa che loro farebbero di meglio,ma non ci crede nessuno,tantopiù che nessuno si fiderebbe di far amministrare la nostra città a questi politicanti di bassa lega,capaci solo di fomentare odio e creare scompiglio,senza nessun vero interesse per il benessere della città in un momento così delicato.
    Sindaco Di Piero,forza,noi siamo con te

  15. TUTTI AL SOLDO DEL POTENTE | 23 Dicembre 2024 at 20:53 | Rispondi

    Guarda caso proprio ora che sta per scadere l’affidamento del servizio al COGESA e che era trapelato che questa amministrazione sarebbe andata a gara. A chi non conviene che si vada a gara? Forse proprio a coloro/colui che ha fatto del cogesa un poltronificio dove gente che è entrata a fare il netturbino si ritrova senza concorso in ruoli dirigenziali. Proprio ora che è stato riaperto il lieco classico. Proprio ora che si deve avere una rappresentanza forte per la difesa dei lavoratori della Marelli. Già, proprio ora, perchè ha qulcuno/a piace preferire il ricatto elettorale alla libertà delle coscienze. Come cantava Battiato… “Povera patria
    Schiacciata dagli abusi del potere
    Di gente infame, che non sa cos’è il pudore
    Si credono potenti e gli va bene quello che fanno
    E tutto gli appartiene”

  16. sub lege libertas | 23 Dicembre 2024 at 22:33 | Rispondi

    condivido in pieno il commento precedente.

  17. “Non siamo riusciti a dare adeguate risposte innanzitutto alle frazioni a me tanto care e non abbiamo assolutamente inciso sullo sviluppo socioeconomico della città, attraverso un progetto o una iniziativa “… Per coerenza si sarebbe dovuto dimettere non passare in minoranza. Un gesto che si commenta da solo!

  18. Con 15 preferenze alle consultazioni si è consiglieri comunali…..No comment

  19. Errore… Pardon

  20. Come può un granello di sabbia, far traboccare il mare ?

  21. Sulmona al centro | 24 Dicembre 2024 at 12:43 | Rispondi

    Per Sulmona il vero successo è liberarsi di Andrea Gerosolimo e di tutti i suoi scagnozzi,altrimenti non si raggiungerà mai un risultato che possa servire solo per la città.
    MISERABILI!!!

  22. Al voto al voto | 24 Dicembre 2024 at 14:09 | Rispondi

    Che nessuno si illuda, alle prossime elezioni ci sarà il record di astenuti e chi andrà a votare continuerà a farlo per clientele, promesse, parenti, amici, tutte ragioni lontane da un voto che sia realmente rivolto al bene comune di cui tanti troppi parlano a vanvera.

  23. Al voto al voto | 24 Dicembre 2024 at 14:11 | Rispondi

    3 anni di minoranza assente e si vorrebbero ripresentare? Il bello è che li rivoteranno pure

  24. Al voto al voto | 24 Dicembre 2024 at 14:14 | Rispondi

    Mai le frazioni hanno avuto così tanti rappresenti in consiglio e in maggioranza (?) eppure sono state ancora una volta abbandonate, a che serve continuare a votare ancora perché i candidati sono delle frazioni perché tanto li voteranno ancora

Lascia un commento

Il tuo indirizzo mail non verrà mostrato.


*