
Sulmona prova a salvare lo sportello della “banca di quartiere”, se così si può definire l’istituto bancario Bper in via Sallustio. Infatti, a causa del ridimensionamento che da due anni a questa parte si sta attuando in Abruzzo da parte della Banca Popolare dell’Emilia Romagna, anche lo sportello sulmonese presto cesserà la propria attività. Fermo restando, comunque, che rimarrà aperta la sede in piazza del Carmine, nel pieno centro storico.
Una decisione che ha messo in allerta il Comitato di Quartiere “Sulmona Est”, che si è immediatamente mobilitato, tanto da scrivere al sindaco, Gianfranco Di Piero, per tentare di far sopravvivere lo sportello, evitando così a tutti gli abitanti della zona residenziale di doversi recare nella sede in centro per sbrogliare i propri servizi.
In mattinata lo stesso Di Piero ha scritto questa mattina al Direttore Regionale della Banca Popolare dell’Emilia Romagna, dottor Marco Litta, sollecitando il mantenimento dello sportello dell’Agenzia dell’istituto bancario in via Sallustio.
“Il quartiere esistente in quell’area è il più popoloso della città -spiega Di Piero – e sarebbero inevitabili i disagi che ne deriverebbero a carico dei cittadini residenti che si troverebbero sprovvisti di un servizio di primaria utilità” ha sottolineato il sindaco nella missiva inviata al massimo dirigente regionale della Bper”.
Per una banca che se ne va ce ne sta una che si ingrandisce. Statevi tranquilli
Che baggianata ,le banche sono già tutte nei telefonini.Almeno degli onesti che non maneggiano più il contante.
se chiude la BPER di via Sallustio trasferisco subito il conto alla Posta di via Cornacchiola..
Lo puoi fare in rete. Ti apri il conto BancoPosta in Internet senza dover andare a Via Cornacchiola, poi con l’app. BPER trasferisci i soldi sull’app. Bancoposta, e ti fregano un euro ad operazione perché le banche italiane sono mendici specializzati che ritirano anche agli spiccioli con il concorso delle leggi STRANAMENTE FAVOREVOLI. Altrimenti nelle banche delle nazioni UE le operazioni che ti fai da solo in rete PIÙ LOGICAMENTE sono tutte gratuite. Non esiste nessuna giustificazione per pagare una commissione su un servizio che non mi ha fornito nessuno.Quindi è un furto legalizzato perché la commissione la dovresti pagare a testesso.
Sono veramente delusa!!Che schifo!!!!Non ho parole!!!!Da banca Bper senza sapere nulla!!! Nessuno avviso mi ritrovo con banca Desio che fa ancora più schifo!!!Mahh và… Adesso passo con il conto posta 🖕