Per il Senato sono in lizza, Gabriella Di Girolamo, storica attivista 5 Stelle, già candidata alle elezioni regionali del 2014 dove raccolse ben 1135 voti. Nel video di presentazione per la sfida elettorale Di Girolamo parla dei problemi della Valle Peligna come: la paventata chiusura del Tribunale, i tagli alla sanità e la questione Snam e poi aggiunge: “Ho sempre sentito sulla mia pelle queste battaglie e sempre ne ho fatto parte attiva. Con il gruppo Meet Up Amici di Beppe Grillo Sulmona di cui faccio parte, siamo stati tra la gente con banchetti per raccogliere istanze cittadine; le migliori le abbiamo sposate, fatte nostre e portate all’attenzione dell’amministrazione comunale sotto forma di proposte e petizioni. L’attività sul territorio mi ha fatto incontrare tanta gente, mi ha spinto a cercare e studiare atti, leggi, documenti, richiedere accessi mi ha reso attiva!”
Di Girolamo e La Cioppa sono entrambi attivisti del Meetup Amici di Beppe Grillo Sulmona.
Ci sono poi altri candidati peligni come: Roberto Guido di Pettorano, Paolo Forgione di Pratola Peligna, Carolina Lettieri, Junio Valerio Araneo, Raffaello Carlone, Domenico Ciofani, Leonardo Frittella e Antonio Di Girolamo di Sulmona. Per la Camera dei deputati invece risulta candidato Roberto Malvestuto, trentanovenne sulmonese.
Le parlamentarie si chiuderanno domani alle ore 21 e solo se non ci saranno stati problemi nelle votazioni verranno chiuse ufficialmente le operazioni di voto. Dopo qualche ora lo staff dei 5 Stelle dovrebbe pubblicare i risultati definitivi e solo allora sapremo se fra i 162 aspiranti senatori e i 39 aspiranti deputati grillini ci sarà anche un pretendente peligno.
Savino Monterisi
Commenta per primo! "Undici aspiranti candidati peligni per le parlamentarie grilline"