Discarica, il Comitato presidia i sindaci: “Cosa racconterete alle vostre comunità?”

Tornerà a presidiare la piazza, anzi il piazzale, quello del Cogesa: il Comitato Morrone non molla e domani, in occasione dell’assemblea dei soci, convocata per discutere dell’indicazione data dal controllo analogo sulla revoca della delibera d’incarico a Franco Gerardini, ha organizzato un sit-in finalizzato a sensibilizzare i sindaci-soci.

“L’ appello forte non può che indirizzarsi a voi sindaci custodi e difensori dei vostri territori – scrive il Comitato Morrone -. Cosa racconterete alle vostre comunità? Di aver votato a favore del ritorno ad una gestione che non ha brillato per i risultati conseguiti e che, unitamente alle vecchie gestioni ha portato la partecipata nelle condizioni in cui è oggi? Di votare un ritorno al passato anziché preferire una soluzione che in questo momento è la più adeguata per tentare di risollevare le sorti della partecipata sotto ogni aspetto? Ora più che mai abbiamo bisogno di scelte condivise e di coesione sociale superando contrapposizioni che, diversamente, costringeranno il nostro territorio a subire una ulteriore spoliazione politica ed economica, oltre ad un danno ambientale considerevole”.

Il Comitato ricorda le battaglie che da anni sta portando avanti e che solo ora, grazie all’amministratore unico, stanno trovando un tentativo di soluzione e annuncia di non voler cedere di un passo, continuando a combattere, protestare e fino a chiedere formalmente al sindaco, nel caso fosse necessario, di chiudere la discarica per motivi di salute pubblica “perché viene messa a rischio la salute dei cittadini dell’intera città e la tutela dell’ambiente”.

“Il Comitato rimarrà vigile e sarà pronto a segnalare alle competenti Autorità Giudiziarie eventuali futuri illeciti amministrativi – continua la nota dei cittadini -, mancati adeguamenti alle prescrizioni tecniche e ad eventuali ulteriori conseguenze insostenibili dal punto di vista ambientale, aderendo al principio comunitario che inquinare è reato e chi inquina deve pagare”.

14 Commenti su "Discarica, il Comitato presidia i sindaci: “Cosa racconterete alle vostre comunità?”"

  1. Il comitato che per parte sua chiede e rivendica il rispetto della legge sulla discarica chiede ai sindaci di non rispettare l’eventuale sentenza del tribunale che certificherebbe il mancato rispetto della lègga nella nomina di Gerardini. Perché di questo di parla e il ritorno del vecchio Cda non è l’oggetto del contendere ma il semplice è doveroso rispetto della legge. Queste manifestazioni politiche nulla hanno a che vedere con la battaglia per la salute e la salubrità .

  2. l'altro cittadino | 17 Aprile 2023 at 11:08 | Rispondi

    Come si fa a chiedere il rispetto di una sentenza che non esiste? Si continua a confondere, ad arte,il piano giuridico-amministrativo con quello della Politica che deve occuparsi della salute dei cittadini e della saluibrità dell’ambiente. Si esprime un giudizio negativo sulle manifestazioni politiche del Comitato perchè sarebbe “di parte”. Non è rilevante se la discarica di Noce mattei è divenuta una bomba ecologica, se l’inquinamento dell’area costringe i residenti a respirare ammoniaca, se sono stati rilevati inquinanti nella falda acquifera, non importa se è certificato da studi scientifici che la polazione residente entro 5 Km dalle discariche presenta patologie tumorali( purtroppo anche da noi troppo presenti) superiori al resto della popolazione.Non importa se l’enorme debito accumulto dall’Ente comporterà il raddoppio delle tariffe per noi cittadini.
    Non è rilevante che tutto questo sia esploso nel 2019, con il regalo fatto al Comune dell’Aquila, con 1.000 euro di quota associativa, di sversare in discarica, in violazione delle normative europee, 20.000 tonnellate di MERDA annui, anche a prezzi stracciati.
    Si tutto questo è solo una opinione di parte, è meglio che i Sindaci se ne freghino di tutto questo e concentrino la loro “sensibilità” politica al rispeto di una sentenza di procedura amministrativa che deve ancora essere emessa.

    • Cittadino non di parte | 17 Aprile 2023 at 13:46 | Rispondi

      Come si fa a chiedere di lasciare un Au sub giudice? Qui non si confonde nulla se non ad arte. Qui quello che dovrebbe contare è la legge ad ora nessuna sentenza stabilisce che gerardini è legittimo Au o meno ma nessuna sentenza stabilisce che la discarica è una bomba. Legare il destino del primo al secondo è una forzatura. Prima deciderà se l’AU è legittimato poi un tribunale e non un commento su internet se la discarica viola requisiti e legge. E non dipende dall’au se deciderà in un senso o in un altro
      Tocca ricordarle che gli stessi sindaci hanno dato a L’Aquila la possibilità di conferire i rifiuti a quelle tariffe dopo averla fatta entrare nel consorzio.
      Una nomina legittima o meno non è questione solo di procedura ma di legittima rappresentanza. Ridurla a quello dimostra superficialità. Una società deve avere un rappresentante nei suoi pieni poteri e il rispetto della legge che invocate per voi vale sempre e non a seconda della comodità. Appunto

    • Chi lo dice che la discarica è diventata una bomba? Pende un giudizio al riguardo o i giudizi pendenti valgono solo quando vi fanno comodo. Poi che non si è di parte. Spetta a un terzo stabilire se ci sono violazioni di legge sulla discarica o meno e non a studi scientifici (ne esistono uguali e contrari). L’ente ha debiti derivanti da i comuni che non pagano, se pagassero invece di pensare alle poltrone non raddoppierà nulla. Ecco ai comuni rivolgete appello a pagare i debiti non a tenere gerardini così per pensare al bene di tutti. Il regalo a L’Aquila lo ha fatto cansano che ora vota contro ma intanto, come gli stessi comuni che adesso protestano hanno generato il tutto. Ecco si dimettessero per coerenza dopo aver pagato. Non è merda è immondizia. Se non siete di parte non parlereste di sentenza amministrativa ma sentenza che stabilisce la legittimità di una governance e quindi delle decisioni che prenderà o deve prendere piacciano o non piacciano. Sta qui la differenza la legge si rispetta sempre non solo quando fa comodo. Vedremo cosa deciderà sulla discarica perché a loro spetta decidere non a voi che non avete potere e competenze per stabilire se ci sono reati ambientali o meno. Intanto sempre per min essere di parte poteste chiedere che vengano sollevati dagli incarichi al riguardo i dipendenti cogesa rinviati a giudizio visto che sono ancora lì mentre gli altri no. Chissà perché nessuno lo chiede eppure sono loro gli operativi

      • I dipendenti rimangono al loro posto fino a sentenza passata in giudicato fino alla quale SONO INNOCENTI!!!! Questa e’ giustizia sommaria tipica della sinistra estrema quando riguarda gli altri ma con diversa visione quando riguarda se stessa…..rispetto delle persone e della magistratura! Ce ne sono di esempi di rinvii a giudizio, arresti preventivi e poi assolti!!! Ma mi faccia il piacere lei e’ un forcaiolo!

        • Guardi caro Carlo che la pensiamo esattamente alla stessa maniera, peccato che lo stesso criterio non sia stato usato contro la dirigenza per cui si è fatto un processo sommario e mediatico è una condanna a prescindere. Qui casca l’asino. La mia era una provocazione paradossale per cui chiedo per i dipendenti lo stesso trattamento che invece non si è riservato alla dirigenza che rispondo solo in quanto titolare della rappresentanza legale. La non colpevolezza vale per tutti e vale anche riguardo l’interpretazione del fatto oggetto del reato. Io rispetto le persone e la magistratura sono altri che invece la rispettano a seconda del,e simpatie. Lasci perdere la sinistra è la destra che potrei farli esempi di destra forcaioli con i nemici giustizialista con gli amici

    • La vostra sensibilità politica non di parte invece vi spinge a manifestare pro Gerardini …. 😂

  3. …..e adesso si riparte con la matrigna….evvai!!!

  4. Perché si vuole a tutti i costi ‘risollevare le sorti della partecipata’? Chiudiamola insieme alla discarica di Noce Mattei. Siamo stufi di essere appestati dai miasmi certamente non benefici. Sono stati fatti degli studi epidemiologici per capire la causa dei tumori nella nostra vallata?

    • Anche io cittadino | 17 Aprile 2023 at 17:21 | Rispondi

      Intanto esistono studi che certificano che il traffico è la seconda fonte di inquinamento mondiale eppure non vedo comitato che chiedono la chiusura del centro alle auto o che chiedono di limitare l’uso delle macchine così da ridurre l’inquinamento. Però vedo esimi partecipanti alle riunioni del
      Comitato opporsi per esempio alla chiusura di piazza Garibaldi alle auto e usare tranquillamente auto inquinanti senza porsi lo stesso problema che invece si pongono per la discarica come se esistesse un inquinamento di seria A e uno di serie B.

  5. Non voglio avviare il solito codazzo di polemiche. D’altronde lo so già: qualunque cosa succeda a Sulmona è colpa del nostro capoluogo (è il famoso complesso della “centesima cannella”, che ho già illustrato ai Peligni qualche giorno fa).
    Questo commento comunque per precisare ai lettori de “Il Germe” di non dar credito, giacché è in malafede, a quel tale che poco sopra ha scritto “Non è rilevante che tutto questo sia esploso nel 2019, con il regalo fatto al Comune dell’Aquila, con 1.000 euro di quota associativa, di sversare in discarica, in violazione delle normative europee, 20.000 tonnellate di MERDA annui, anche a prezzi stracciati”. Quanto costui scrive è falso dal momento che il municipio del nostro capoluogo regionale sottoscrisse regolare contratto con Cogesa. Il contratto prevede che Asm consegni a Cogesa. Se poi Cogesa non sa amministrarsi né operativamente né contabilmente.. questo è un altro paio di maniche. O mi sbaglio?

    • Il complesso della “centesima cannella” è tutto suo che se l’è creato per sua necessità espositiva.
      Il contratto è scaduto a fine 2022 e le tariffe vanno riviste in funzione dei volumi e qualità dello sversato o anche questo nel suo pensare è irrilevante?

  6. … la “ centesima cannella”… quella “ cannella Peligna “… che a molti Peligni fa salire un grande desiderio spintaneo…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo mail non verrà mostrato.


*