Dissesto stradale: due vetture danneggiate in tre giorni lungo viale della Stazione

La groviera, più che strada, di viale della Stazione torna ad essere l’incubo degli automobilisti sulmonesi. Lo sanno bene due giovani che, a distanza di appena tre giorni, sono incappati nella stessa buca (o meglio, voragine) che ha causato lo sfondamento dei pneumatici delle rispettive autovetture. Danni, testimoniati su Facebook con tanto di fotografie, che con ogni probabilità il Comune sarà chiamato a risarcire.

L’arteria di collegamento tra il centro cittadino e la stazione ferroviaria versa in una nuova condizione di degrado, con l’Amministrazione comunale che ha già dovuto fare i conti (nel vero senso della parola) con il rifacimento stradale per permettere il passaggio del Giro d’Italia.

E se per trovare i fondi per far transitare ciclisti e carovana in sicurezza è stato realmente raschiato il fondo del barile, ancor più pindarici dovranno essere i voli da fare per risistemare il resto delle arterie viarie cittadine. Il tutto senza l’aiuto della Regione Abruzzo, che ha sostenuto economicamente appena 13 Comuni su 34 di quelli interessati dal rifacimento stradale per il Giro d’Italia.

7 Commenti su "Dissesto stradale: due vetture danneggiate in tre giorni lungo viale della Stazione"

  1. ma non erano già stati sanziati fondi per il rifacimento di alcune strade, tipo via Santa Rufina? chiedo per un amico

  2. Stavolta le presunte colpe della Regione sono ben risaltate in rosso, dovesse mai sfuggire a qualcuno. Però una buona amministrazione comunale dovrebbe ben sapere come fare per sistemare le proprie strade senza attendere eventi speciali, si chiamino essi Europei di Pattinaggio o Giro d’Italia.

  3. La colpa è di chi doveva controllare i lavori prima di svincolare il deposito cauzionale per la manomissione di suolo pubblico. Quello schifo è stato fatto per la posa della fibra

  4. Io continuo a non capire che problema ci sia a mettere un po’ di asfalto a freddo e riempire ste caxxo di buche; proprio non lo capisco dove sia la difficoltà.
    In altri tempi, quando dicevano che si stava peggio, ma in realtà si stava molto meglio, c’era un mezzo del comune con relativo personale e sacchetti di asfalto al seguito che interveniva in tempo reale per risolvere i problemi di minuto mantenimento.
    E che diamine, ma che caxxo ci vuole.. è diventato tutto complicato..

  5. Ma lu sindc se la fa ogni tant na camnat p l strad d’ Sulmon? Secondo me no. Quil manc l sa’ andò stanno i buc. Sindc, t’ pozznave’..

  6. Ma a primavera non doveva partire il piano strade? C’era anche un calendario con le strade interessate ai lavori.

  7. Finalmente Germe te ne sei accorto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo mail non verrà mostrato.


*