“Per quanto attiene la gestione dei rifiuti poi – scrive il gruppo di minoranza – il costo standard complessivo rimane stazionario, cioè senza una effettiva e concreta diminuzione tale da alleggerire l’onere per i cittadini, a fronte di una differenziata che ha superato il 70% annuo. Non è possibile che dopo oltre dieci anni di messa in atto della nuova modalità di raccolta porta a porta, con una positiva disponibilità da parte dei cittadini, nessun beneficio tariffario ne sia scaturito”.
Continuano i consiglieri: “Deceduto, ormai, il progetto della Ecocard, che avrebbe potuto e potrebbe consentire ai cittadini di ottenere un bonus a fine anno in base al conferimento diretto della differenziata nella stazione ecologica, con la motivazione che con la tariffa puntuale si sarebbero ottenute delle tariffe personalizzate: tariffa puntuale di cui si è persa traccia, nonostante la sperimentazione avviata, è rimasta confinata in una sola porzione del Comune. Ultima e più grave preoccupazione e allarme ha suscitato la nota dell’Organo di Revisione relativa al costante ricorso all’utilizzo della giacenza vincolata”.
S.M.
Commenta per primo! "Dubbi della minoranza raianese sul bilancio di previsione 2019"