Elezioni, centrodestra in coro: “Pd robot del candidato sindaco”

Accuse respinte dalla coalizione di centrodestra, che rimanda al mittente i richiami al “metodo Marsilio” con i quali il Partito Democratico aveva etichettato le forze conservatrici. In una nota congiunta, le forze a sostegno del candidato sindaco, Luca Tirabassi, replicano ai dem, additandoli come “robot” con la funzione di rispondere in automatico.

Una risposta dove la coalizione si concentra soprattutto sulla caduta dell’amministrazione Di Piero. Un tema ormai sviscerato, vuoto, e soprattutto di un gruppo politico (Liberamente Sulmona) che nulla ha a che fare con la nuova coalizione in sostegno del candidato Angelo Figorilli. Tant’è che tre tra i candidati consiglieri più votati del gruppo che vinse le elezioni nel 2021 (nonché i tre che fecero spola dalla maggioranza all’opposizione) Teresa Nannarone, Maurizio Proietti e Caterina Di Rienzo, non figureranno nelle liste dei progressisti. Anzi, qualcuno ammicca verso la sponda civico-moderata.

Il gruppo di Tirabassi, poi, si concentra sul problema Marelli. “Il nostro candidato sindaco – si legge -, con grande umiltà, per affrontare al meglio una delle problematiche più spinose che affliggono la nostra città , ha inteso anticipare l’organizzazione di un incontro con l’assessore Magnacca al fine di conoscere il dossier nel modo più approfondito possibile. In questo senso, bene avrebbe fatto il Dott. Figorilli ad accettare l’invito a lui rivolto a recarsi insieme in regione. Capiamo che per il Pd il tema “lavoro” sia un tabù visto che non si ricorda una sola iniziativa del Geom. Franco Andrea Casciani all’epoca in cui era contemporaneamente Vice sindaco con delega al lavoro e segretario di sezione. Probabilmente pensava di risolvere il problema occupazionale attraverso la società a cui sono stati affidati i lavori dalla SNAM per la centrale di compressione, società per la quale alcuni giovani professionisti della città hanno trovato impiego. In ultimo, sull’autorevolezza e libertà del candidato sindaco, il “robot” del PD dimentica, evidentemente perché programmato ad hoc, le ingerenze dell’allora capogruppo Mimmo Di Benedetto su temi caldi come la caserma. Conoscendo il “carattere prepotente” dell’ex capigruppo PD, siamo certi che egli non cambierà atteggiamento nel caso, riteniamo improbabile, vincesse le elezioni il dott. Figorilli”.

7 Commenti su "Elezioni, centrodestra in coro: “Pd robot del candidato sindaco”"

  1. Il centrodestra soprattutto con le notizie che emergonoo sulla situazione del tribunale penso che stia proprio scricchiolando.
    Mi auguro che il candidato sindaco rispetti la promessa di ritirarsi se alla scadenza del termine per la presentazione delle candidature non è stato depositato un atto dove è possibile capire che c’è la volontà di stabilizzare.

  2. Auguri, avete imbarcato i civici….ora leggo anche i tre voltagabbana. Chi tradisce asseconda la sua indole. Buona campagna elettorale comunque.

  3. Ma vi rendete conto chi ci dovrebbe amministrare, bimbi minghia che litigano e si offendono reciprocamente come fanno le “comari” di Forcella, e le fanno anche pubblicare le loro minghiate convinti che fanno cosa buona e giusta, con l’arroganza e pretesa di voler dimostrare il loro elevato valore e che sono nel giusto (sic!), ma di come vogliono amministrare in nulla cosmico, che squallore. Dopo oltre 40 anni credo proprio che non andrò a votare. Viva l’Italia…

  4. Ma vi rendete conto chi ci dovrebbe amministrare, bimbi minghia che litigano e si offendono reciprocamente come fanno le “comari” di Forcella, e le fanno anche pubblicare le loro minghiate convinti che fanno cosa buona e giusta, con l’arroganza e pretesa di voler dimostrare il loro elevato valore e che sono nel giusto (sic!), ma di come vogliono amministrare il nulla cosmico, che squallore. Dopo oltre 40 anni credo proprio che non andrò a votare. Viva l’Italia…

  5. Il fustigatore | 7 Marzo 2025 at 18:45 | Rispondi

    Ma anche l’ex capogruppo PD sembra non candidarsi…..e quindi?
    Un po’ meno faziosità nel cronista sarebbe doverosa…..

  6. Botta e risposta | 7 Marzo 2025 at 23:16 | Rispondi

    Questi ” botta e risposta” non servono alla città. Si evidenzia invece un modo di fare politica da bar. Ho sempre pensato che alle provocazioni non vale la pena rispondere altrimenti si scende a livelli troppo bassi e purtroppo lo state facendo. Lavorate in silenzio se avete davvero a cuore la città.

  7. Occhiobiettivo | 8 Marzo 2025 at 08:37 | Rispondi

    Cominciano le prime scaramucce tra cani che si contendono l’osso,invece di pensare con impegno ad un qualche possibile programma per salvare la città.Siamo avvezzi ormai agli attacchi della destra forte dell’insegnamento e delle “imboccate” di quella regionale e nazionale.Non la spunteranno nè loro nè i “tre traditori” della precedente amministrazione comunale,dai quali ci terremo debitamente a distanza.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo mail non verrà mostrato.


*