E quando si parla di coerenza non ci vuole molto ad intuire che ci si riferisce a quell’Andrea Gerosolimo che, colpo di scena, ieri mattina ha inserito la moglie Marianna Scoccia. “Sveltine dell’ultimo minuto” per Ricciuti che ammette “con la Regione targata Chiodi tante cose non si è riusciti a fare (‘complice anche il terremoto’), come la riorganizzazione dei fondi strutturali europei a vantaggio dell’entroterra”.
Fratelli d’Italia si presenta così “con una logica di squadra- sostiene Mauro Tirabassi- a favore di una rappresentanza unica in Consiglio regionale”. Ed è alla Iommi che si affida il savoir faire al femminile, colei che afferma di sé di non buttarsi mai con superficialità in nulla. Parla di “servizi equamente distribuiti su tutti i territori”, di un abbinamento di genere (con il collega candidato) capace di creare “un forte asse ad una condizione- ha dichiarato la candidata- che Sulmona abbia la sua partita”. “Non abbiamo potentati politici, economici, sportivi dietro- ha precisato- ma abbiamo tanta gente e amici che ci supportano”. Poi il parlamentare Lollobrigida e le frecciatine al candidato presidente per il centrosinistra Giovanni Legnini: “Ha messo nelle sue liste tutti i poteri forti che hanno messo in ginocchio questa terra”.
Questa mattina tutti alla stazione di Sulmona in attesa di Marsilio in arrivo da Pescara e diretto all’Aquila a bordo di un treno, capatina nel capoluogo peligno ed incontro con candidati e simpatizzanti per Fratelli d’Italia. Pronti, insomma, alla “battaglia” elettorale.
Simona Pace
Commenta per primo! "Entroterra e servizi per Fratelli d’Italia, presentato il binomio di “genere” Iommi-Ricciuti"