
Si va a gara per l’appalto integrato dei lavori di ristrutturazione, adeguamento energetico e rifunzionalizzazione dell’area di servizio antistante la discarica dismessa per R.S.U. “Ex Pastorina”, in località Noce Mattei a Sulmona. Un investimento di rigenerazione urbana che rientra all’interno della Missione 5 del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza.
L’intervento si pone l’obiettivo di riattivare l’area attraverso operazioni di manutenzione, adeguamento energetico e rifunzionalizzazione del piazzale e degli edifici dell’intero complesso. L’appalto, infatti, riguarda i quattro edifici dell’Ex Pastorina, il piazzale esterno e l’impianto antincendio. In particolar modo, per le quattro strutture sono previste operazioni di adeguamento per l’impermeabilità degli edifici, un nuovo impianto elettrico e un impianto fotovoltaico da 2 Kw con sistema di accumulo fino a 5 Kwp nell’edificio 1. Per l’edificio 4, invece, bisognerà installare un impianto fotovoltaico da 6 Kw con sistema di accumulo fino a 6 Kwp.
E’ prevista, per la palazzina 2, anche la bonifica del manto di copertura in eternit, da sostituire con una nuova copertura in lamiera. Lo stesso intervento è in programma per l’edificio numero 3, così come la pulizia, la disinfezione, la disinfestazione, il trasporto e lo smaltimento di guano.
Per il piazzale esterno sarà necessaria una pavimentazione in calcestruzzo armato ad alta resistenza di 3.125 mq, oltre alla bonifica della tettoia in eternit e alla rimozione delle strutture del canile che insistono sulla discarica. Per quanto riguarda la sicurezza sarà necessario installare 15 telecamere di videosorveglianza.

Il nuovo impianto antincendio dovrà essere munito di due serbatoi di accumulo interrati in C.A.V. da 20 metri ciascuno, un gruppo antincendio, due attacchi motopompa UNI70, quattro idranti UNI45 da installare nelle palazzine 2 e 3 e, per concludere, otto estintori portatili che dovranno essere presenti nei medesimi edifici.
Un appalto dal valore di 1.229.497 euro; di cui 1.197.615 per lavori, e 31.882 per il servizio di progettazione esecutiva e di coordinamento sicurezza in fase di progettazione.
Terminata la gara si avranno 30 giorni a disposizione, decorrenti dalla comunicazione del R.U.P., o dalla stipula del contratto, per presentare il progetto esecutivo. Per completare i lavori, invece, si avrà a disposizione un intero anno dalla data del verbale di consegna dei lavori, pena una penale calcolata in misura giornaliera pari allo 0,6 per mille dell’ammontare netto contrattuale. Se invece i lavori dovessero essere completati in anticipo, alla ditta vincitrice dell’appalto verrebbe riconosciuto un premio in denaro pari a circa 4mila euro.
L’intervento è inserito nel Programma Triennale dei Lavori Pubblici 2022-2024, annualità 2022, ed è finanziato per 1.682.439,66 di euro dall’Unione europea attraverso il programma Next Generation EU – PNRR, mentre altri 59.675 euro sono fondi provenienti dalla stazione appaltante.
Allora, visto che con la differenziata si paga di più scioperiamo e non ci impazziamo più ad essere cosi precisi a differenziate! Tutte bugie e prese in giro dei cittadini !!
Ex Pastorino, non Pastorina
….
I cittadini, strumento politico e partecipazione rubata….