Fabrizi: “Ecco l’elenco delle compiute”

Aveva chiesto l’elenco delle opere lasciate dai suoi predecessori in eredità la sindaca di Pratola Antonella Di Nino e il suo avversario candidato sindaco, Alfonso Fabrizi, glielo fornisce: 20 punti tra opere e finanziamenti, alcuni già passati al taglio del nastro, altri ancora da sviluppare.

Dall’asilo nido, al nuovo municipio, ai parcheggi della stazione di Pratola Superiore e di via Croce, e ancora la palazzina Ater con 12 appartamenti, l’auditorium (completato e in attesa di apertura), la Casa della musica, 29 strade riqualificate, 20 milioni per il post sisma e 60 cantieri, il Polo scolastico, anche con la demolizione dell’ex Itis, il finanziamento per la riqualificazione di via Sauro, i varchi per la Ztl, l’illuminazione a costo zero con 25 pali, fototrappole, 3 unità di personale in Comune, il porta a porta efficiente, la Rsa e la riqualificazione del cimitero.

Una lista “da conservare” dice Fabrizi, ma che di sicuro presenta delle sovrapposizioni di attribuzione che non mancheranno di avere diverse interpretazioni.

“Il sindaco Antonella Di Nino è abituata alle narrazioni fantasmagoriche del suo operato, qualche volta anche mistificatorie – scrive Fabrizi -. Tanto è abituata alla sua narrazione che non riesce più a distinguere il vero dal falso”.

Domani, intanto, il candidato Fabrizi incontrerà nel suo comitato elettorale (ore 18) la vice presidente del Senato Anna Rossomando, per parlare soprattutto di sicurezza, giustizia e del futuro del tribunale di Sulmona.

1 Commento su "Fabrizi: “Ecco l’elenco delle compiute”"

  1. bene,tutte chiacchiere e magiche illusioni: transizione ecologica, riconversione energetica,il fotovoltaico dei peligni…le aziende /imprese che firmano intese/contratti/appalti sono di proprieta’ di chi? Non falso ,anzi,reale il conflitto di interessi,e basta,o no?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo mail non verrà mostrato.


*