
Era fuori servizio, ma ciò non gli ha impedito di adempiere al suo lavoro. Questa è la storia di un poliziotto del Commissariato di Sulmona che, non essendo comunque di turno, ha fermato un’autovettura fuori controllo che procedeva zigzagando nel traffico cittadino mettendo in pericolo la circolazione e, assieme ad essa, i pedoni.
Il poliziotto, dopo aver interrotto la circolazione della vettura, ha constata che l’uomo al volante appariva in preda ad una forte alterazione da alcool. Il 113 è stato prontamente avvertito, ma una volta giunta la volante dal commissariato, l’uomo ha tentato la fuga e solo un pronto intervento da parte degli operatori gli ha impedito di dileguarsi.
Invitato a sottoporsi ai prescritti controlli sanitari per verificarne lo stato alcolemico e/o l’eventuale assunzione di stupefacenti, l’uomo si rifiutava e, pertanto, è stato denunciato ai sensi dell’articolo 186 del Codice della Strada (guida in stato d’ebbrezza). All’uomo è stata ritirata la patente, oltre al sequestro del mezzo. Ora sarà sottoposto a procedimento penale. Il rischio è una ammenda tra i 1.500 e i 6.000 euro oltre che l’arresto da sei mesi a un anno.
Commenta per primo! "Fermato da poliziotto fuori servizio rifiuta l’alcol test. Patente revocata"