
I bagagli dalla storica sede di piazza Garibaldi i baschi verdi li hanno fatti da sette anni, quando nel 2018 la caserma della Guardia di Finanza di Sulmona non superò la prova di staticità. Un addio doloroso e un “momentaneo” trasferimento nella palazzina verde del Contratto di Quartiere, in piazza Tacito, che in tempi relativamente brevi, verrà abbandonata per una nuova e definitiva sistemazione. I finanzieri troveranno casa nella ex Caserma “Battisti”.
Il demanio, proprietario dell’immobile in viale Mazzini, ha pubblicato la gara d’appalto, dal valore di 600.000 euro, per l’affidamento della progettazione di fattibilità tecnica ed economica, progettazione esecutiva e coordinamento della sicurezza per l’intervento di adeguamento sismico, efficientamento energetico e rifunzionalizzazione della vecchia ‘palazzina Comando’. La struttura diventerà la nuova sede del comando della Guardia di Finanza da condividere con i coinquilini del comando Stazione dei Carabinieri Forestali.
Un’operazione questa dell’Agenzia del direttore Alessandra dal Verme che consentirà di restituire alla collettività un bene di proprietà dello Stato ormai in disuso, e un notevole risparmio di spesa di oltre 90 mila euro annui grazie alla chiusura degli attuali contratti di locazione passiva. Le amministrazioni potranno, infatti, avere ora una nuova sede “sicura ed efficiente”, sottolinea l’Agenzia, nel cuore della città.
Per l’ex sede storica della Finanza, invece, il Demanio è pronto a batter casse. L’edificio in via Margherita è stato messo in vendita con destinazioni ben diverse da quelle delle Forze dell’Ordine: turismo accessibile, ricettività senior, attività sociali, culturali, di turismo sostenibile, di scoperta del territorio e mobilità dolce.
Parole …parole …parole !!