“Mi sono preso sempre le mie responsabilità politiche, anche in questa circostanza, senza dare colpe o responsabilità a nessuno – spiega Angelucci -, siccome nulla cambia l’aver partecipato o meno ad un corso, non c’era affatto bisogno di fare affermazioni false”. Sulla stessa scia anche Mariani: “Da indagini eseguite non erano presenti loro stessi (i consiglieri di opposizione, ndr) al corso di formazione citato. E’ questo, a mio avviso – aggiunge l’assessore al Bilancio – l’ennesimo tentativo di infangare l’operato di chi lavora ogni giorno per il bene della città”.
“Ritengo di fondamentale importanza partecipare a bandi per ottenere i fondi necessari alla messa in sicurezza degli edifici danneggiati dal terremoto – continua infatti Angelucci -. Tengo a ribadire che non ho mai sottovalutato o ignorato un argomento di così notevole rilevanza. Ho provveduto di recente ad inviare le opportune direttive agli uffici competenti e sono sicuro che in vista della seconda tranche, che la legge Bilancio fissa a settembre 2018, con una dotazione complessiva di 300 milioni di euro pari al doppio della prima tranche (scaduta il 20 Febbraio u.s.) avremo sicuramente la possibilità di operare per tempo e saremo in grado di lavorare ai progetti, raggiungendo l’obiettivo nei termini stabiliti”.
E insomma il peggio è fatto, per buona pace dei costruttori che tramite l’Ance avevano chiesto al sindaco di smentire quanto scritto dal Germe e per buona pace di chi mangia troppa pizza e vede bufale ovunque.
Commenta per primo! "Finanziamenti persi e bufale tanto al chilo"