Fondazione Carispaq, plebiscito per il secondo mandato di Taglieri

Diciassette voti su diciotto votanti, e l’unica scheda che non riportava il nome di Mimmo Taglieri è risultata bianca. La riconferma alla guida della Fondazione Carispaq per Taglieri è un vero e proprio plebiscito. Nel 2019 la competizione elettorale fu accesa, con un testa a testa con l’aquilano Roberto Marotta, che guidò la Fondazione già dal 2008 al 2013. Taglieri, già vicepresidente prima del 2019, resta così al vertice della Fondazione, proseguendo la valorizzazione socio-culturale, oltre che economica, di Sulmona e della Provincia dell’Aquila.

“Sono molto orgoglioso della fiducia che i componenti del Consiglio Generale hanno voluto rinnovarmi –  ha dichiarato Domenico Taglieri – La Fondazione in questi anni ha assunto un ruolo centrale nella promozione dello sviluppo del territorio sostenendo l’attività  dei soggetti del terzo settore e promuovendo progettualità  proprie di grande rilievo: il mio impegno sarà  nell’ottica di dare continuità  all’azione dell’Istituzione, nel segno dell’unità, a vantaggio dell’intera Provincia, avviando iniziative in grado di diventare volano per la crescita economica e sociale della nostra Comunità”. 

“A titolo personale e a nome della Giunta Municipale, esprimo le più vive felicitazioni al Dott. Domenico Taglieri per la riconferma nell’incarico di Presidente della Fondazione CARISPAQ – scrive il sindaco di Sulmona, Gianfranco Di Piero – Sono certo che il Dott. Taglieri, nell’ assolvimento del mandato, presterà la massima attenzione allo sviluppo e al progresso della comunità provinciale e del territorio peligno, assicurando una proficua collaborazione con il Comune di Sulmona e con le istituzioni che costituiscono il patrimonio culturale e sociale della nostra Città”.

L’Organo di indirizzo della Fondazione Carispaq  nella seduta odierna ha altresì nominato i componenti dell’Organo amministrativo e di Controllo per il prossimo triennio 2022 – 2025. I componenti del Consiglio d’Amministrazione sono Fabrizio Politi, Raffaele Marola, Emanuele Nicolini, Livio Pallotta, Pierluigi Panunzi.

Il Collegio Revisori dei Conti sarà composto da Roberto Marotta, Antonio Del Corvo e Giuseppina Griffo. Il Consiglio Generale della Fondazione che ha proceduto oggi alla nomina dell’organo amministrativo e di controllo risulta a sua volta composto dal Vicepresidente Carla Persi dai Consiglieri Giampaolo Arduini, Pierluigi Caputi, Adolfo Cicchetti, Francesca Davini, Filiberto Di Tommaso, Luciano Fagagnini, Marco Fracassi, Walter Giulietti, Stefano Guarracini, Michele Maccherini, Maurizio Ortu, Ezio Rainaldi, Vincenzo Santucci e Andrea Tarquini. 

1 Commento su "Fondazione Carispaq, plebiscito per il secondo mandato di Taglieri"

  1. Complimenti a Mimmo Taglieri.Questa rielezione è un’ ottima notizia per la provincia dell’Aquila e per la Valle Peligna.
    Buon lavoro Presidente.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo mail non verrà mostrato.


*