
Via libera per tutte le venticinque domande per l’ammissione per gli interventi previsti dal fondo “Dopo di Noi”, istituito per l’assistenza alle persone con disabilità grave prive del sostegno familiare. Per i venticinque richiedenti sono state effettuate le dovute valutazioni multidimensionali, e stilati altrettanti progetti personalizzati, che verranno attuati grazie ai 47.000 euro di risorse assegnate al Comune di Sulmona con la Determina Dirigenziale dello scorso giugno.
Si è proceduto alla stesura di una graduatoria di Ambito dei progetti personalizzati proposti, secondo i criteri di priorità stabiliti dalle Linee Guida Regionale, successivamente si è proceduto a predisporre la programmazione dei fondi in riferimento alle aree di intervento previsti dalle linee guida regionali.
Dal punto di vista legislativo e di programmazione degli interventi è bene ricordare che la materia è di competenza esclusiva delle Regioni, tranne la definizione dei livelli essenziali che rimane in capo allo Stato. Le Regioni, pertanto, definiscono gli indirizzi della programmazione, propedeutica all’erogazione delle risorse che consentono poi di realizzare gli interventi sul territorio. L’attuazione concreta degli interventi e dei servizi è invece di competenza dei Comuni, organizzati a livello di Ambiti territoriali.
Una legge di grande civiltà del governo Renzi