Non è solo una questione prettamente dei campogiovesi, le strade di montagna sono in condizioni disagiate in diverse zone, tra le più colpite c’è il tratto tra Barrea e Civitella Alfedena dove ieri ha perso la vita un motociclista. “Non possiamo più sopportare le conseguenze di decisioni prese a livello dirigenziale che, in un quadro economico già drammatico, precludono la possibilità ad una comunità che vive sostanzialmente di turismo di esprimere la propria capacità lavorativa, con conseguenze disastrose per molte piccole attività che in questi giorni e nelle precedenti festività pasquali hanno subito un danno economico rilevante, che andrà ad incidere in maniera forte sul futuro delle stesse”. Parla di “emarginazione” ancora il Comitato Frentana Aperta “da parte di chi ha invece il dovere di tutelare il territorio e garantirne l’accessibilità” chiedendo ai colpevoli di assumersi le responsabilità dello stato dell’arte, e a questo punto qualsiasi decisione sarà “tardiva e insoddisfacente, che non potrà in alcun modo ripagarci del danno economico subito, che non potrà assolutamente cancellare la mancata considerazione che l’Ente Provinciale ha nei confronti dei cittadini”.
risultato storico,da primato racconta il caruso…i denari sono pochi, dice,non ci sono per i Cittadini,sospesi i servizi,chiuse,inagibili le strutturepubbliche,scuole,ospedali,strade,ecc,
ecc,sotto gli occhi di tutti il degrado,ma l’angelo caduto dal cielo,ha annunciato nuovi posti di lavoro,assunzioni in provincia, bilancio approvato, denari in gran parte per spese generali e personale….”investimenti” dicono,come se le risorse fossero personali,nella pubblica amministrazione gli obiettivi,le finalita’ sono gli Interessi collettivi,priorita’ alle esigenze dei Cittadini,con servizi certi,fruibili,efficienti…altro che primato,di certo fallimentare.