
Le strade di Raiano pattugliate notte e giorno, senza sosta per evitare nuove irruzioni nelle abitazioni. Gli abitanti della piccola realtà peligna si armano come possono per contrastare i furti nelle abitazioni, arrivati a cinque tentativi negli ultimi giorni, di cui due andati a segno. Prudenza massima, porte e finestre ben chiuse, ma anche l’aiuto dei vigilanti per la perlustrazione delle strade.
A intervenire è la società Vigilantes Group, con sede operativa a Giulianova, che già da tempo presidia le vie raianesi. Alcune famiglie, assieme ai commercianti, hanno deciso di unire le forze economiche per ottenere una volante fissa dei vigilanti in paese. La società di sicurezza offre pacchetti di videosorveglianza per difendere le abitazioni. Lo stesso Comune raianese si è affidato a Vigilantes Group per installare in paese telecamere in grado di monitorare possibili attività losche.
Con una vettura fissa sarà possibile contattare i vigilanti in caso di rumori sospetti nei pressi delle abitazioni. A quel punto interverranno sul posto i vigilanti, per controllare l’abitazione e intervenire qualora fosse necessario intercettare ladri o rapinatori.
“Alcune famiglie, assieme ai commercianti, hanno deciso di unire le forze economiche per ottenere una volante fissa dei vigilanti in paese.”
In pratica, quello che lo Stato dovrebbe fare tramite le Forze preposte e gli enti preposti… Mi chiedo, allora, perché gravarci di tasse e sopratasse? Fatemi pagare molto meno tasse e lasciate maggiore libertà all’iniziativa privata!
Perché io e te le tasse le paghiamo. Molti altri no.
L’iniziativa privata, rimane una iniziativa privata. Le guardie particolari giurate NON possono agire come le forze di polizia e quindi pur vedendo compiere un crimine NON possono effettuare un arresto o un fermo di polizia, ma avvertire le forze dell’ordine per l’intervento. Non potendo essere che polizia e carabinieri possano essere ovunque, poiché soprattutto nei carabinieri ore di straordinario effettuate non vengono pagate e ne tantomeno previste ad inizio turno, sono in pochi rispetto al territorio di competenza. Quindi, per poter avere un presidio permanente bisogna ricorrere alle ditte di guardie particolari giurate e purtroppo tirare fuori di tasca propria il denaro per pagarle.