Furto di opere d’arte: tre arresti e una denuncia. Tra i ladri anche un dipendente comunale

Tra gli arrestati c’è anche un dipendente del Comune, uno che lavora all’ufficio tecnico e che, evidentemente, ben sapeva come entrare e quale fosse il valore, sembra elevato, delle opere da asportare. Statue lignee, perlopiù, che erano state trasferite in un magazzino del Comune di Capestrano in attesa della ristrutturazione dell’ala del convento dai Frati Minori.

 I carabinieri della compagnia di Sulmona, delle stazioni di Capestrano e Fontecchio, li hanno beccati con le mani nel sacco: grazie ad una segnalazione fatta al 112 da un cittadino, infatti, i militari ieri sera sono intervenuti sul posto, mettendo in fuga i quattro ladri.

Per loro, però, il tentativo di scamparla è stato vano: tre dei quattro partecipanti al furto, infatti, erano stati già riconosciuti dal cittadino che li aveva visti entrare da una porta secondaria del magazzino su cui affaccia il suo balcone e che aveva chiamato i carabinieri.

Interpellato il sindaco, il primo ad essere chiamato è stato il dipendente comunale che ha ammesso di aver rubato alcuni pezzi delle opere che erano state trasferite in magazzino.

Quindi una notte intera di ricerche e indagini che, alla fine, hanno portato a perquisire l’abitazione di un altro sospettato e di ritrovare la refurtiva. Quella appena rubata e quella che era stata sottratta nei giorni scorsi e che nessuno evidentemente sospettava essere sparita: oltre cinquanta opere d’arte tra statue, offertari, tronchi cavi. Un patrimonio consistente che, evidentemente, i quattro, avevano rubato con l’intento di venderle ad acquirenti probabilmente già individuati.

Gli inquirenti stanno infatti verificando se si sia trattato di un furto su commissione.

Agli arresti sono finiti, quindi, perché sorpresi in flagranza di reato, Giovanni Giansante, Vincenzo Di Iulio e Flaviano Gentile, mentre il quarto uomo, Marco Sablone, è stato solo denunciato.

Questa mattina gli arrestati sono comparsi davanti al giudice per le indagini preliminari che ha convalidato l’arresto e i domiciliari, fissando il processo per direttissima a settembre.

2 Commenti su "Furto di opere d’arte: tre arresti e una denuncia. Tra i ladri anche un dipendente comunale"

  1. MOLTO BELLA LA FOTO DEL CASTELLO
    PECCATO CHE CI SONO LE AUTO PARCHEGGIATE

  2. Bella roba un impiegato che già lavora si prodiga x arrotondare lo stipendio rubando opere d’arte. Va sbattuto fuori così il posto può occuparlo un onesto disoccupato.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo mail non verrà mostrato.


*