I nomi dei candidati sono stati annunciati a termine della tre giorni di “Villaggio Rousseau”, che si è svolto nel weekend a Pescara e ha visto a rapporto tutto lo stato maggiore del Movimento. Gli aspiranti parlamentari grillini sono stati selezionati dagli iscritti attraverso le “parlamentarie” ovvero le votazioni online dei candidati che si sono svolte martedì e mercoledì scorsi. Il meeting pescarese ha affrontato tematiche quali: ambiente, agricoltura, salute, digitalizzazione, trasporti e tlc, giustizia, banche, fisco, immigrazione ed esteri, sviluppo economico, energia, lavoro, difesa, sicurezza e affari costituzionali.
Villaggio Rousseau si è svolto a Pescara, la città natale di Enrica Sabatini, consigliera comunale pescarese del M5S e coordinatrice della campagna “Openday Rousseau”: una serie di iniziative in giro per l’Italia con le quali i 5Stelle hanno informato i cittadini e formato la loro futura classe dirigente.
Dice la Sabatini “Oggi il Villaggio Rousseau rappresenta un incubatore di idee, di competenze e di conoscenze e anche soprattutto di condivisione di esperienze”.
La Sabatini, trentacinquenne professoressa universitaria di psicologia dell’apprendimento multimediale all’Università D’Annunzio di Chieti e Pescara, dopo il lavoro svolto per organizzare Villaggio Rousseau ha ricevuto i complimenti di Davide Casaleggio che ha dichiarato alla stampa: “Ha organizzato un bellissimo evento” facendola balzare agli onori della cronaca e facendole guadagnare l’appellativo di “astro nascente del Movimento”.
Savino Monterisi
Sono questi i miracoli dei 5stelle,quelli veri e non le promesse di marinaio,degli imbonitori, di cui il detto movimento fa sfoggio. Il vero miracolo è prendere uno/a qualunque dal mucchio e trasformarla in senatrice,pardon secondo la buffa vulgata boldrinesca ,in senatora. Nemmeno un Tale ,avrebbe fatto siffatti miracoli. E vai con il reddito di cittadinanza. Ed i soldi chi li caccia? Ecco Prezzolini diceva che in Italia ci sono due popoli, uno di fessi ed un altro di furbi. Ecco,li cacciano i soliti fessi.
Prima candidatura ufficiale del territorio,e non esagero dicendo di valida caratura morale e politica.
I migliori auguri per una riuscita e per la rinascita del territorio.
Sono certamnete paroloni i miei, ma impegno, coerenza, capacità e potenzialità, sono di gran lunga superiori agli attuali rappresentanti… e non lo dico io, ma lo dicono i fatti e quanto noi cittadini stiamo vivendo sulla nostra pelle quotidianamente.
Incapace, falsa e priva di competenze…