
Sulmona continua a progettare e ad assemblare il cartellone degli eventi estivi 2022 e chiama a raccolta tutti i principali protagonisti dei settori interessati alla creazione di eventi rivolti a cittadini e turisti. Si parla quindi di società sportive, aziende turistiche e operatori socio-culturali che potranno inserire eventi nel calendario estivo sulmonese. Il via è previsto per il 18 giugno, con la conclusione del calendario fissata al 4 settembre 2022.
Nell’avviso pubblicato dal Comune sul proprio sito si specifica che i progetti, corredati da indicazioni puntuali sulla data di svolgimento, i luoghi interessati, le caratteristiche principali e la loro ricaduta culturale e turistica, saranno oggetto di valutazione da parte dei competenti Assessorati, sulla base dei rispettivi Regolamenti e nei limiti delle risorse finanziarie disponibili in bilancio.
Chi vorrà aderire dovrà comunicarlo all’ufficio protocollo del Comune di Sulmona, oppure inoltrare la propria adesione tramite pec (all’indirizzo protocollo@pec.comune.sulmona.aq.it) entro il 16 maggio.
Dopo due anni con il freno a mano tirato si attende un cartellone di tutto rispetto. L’Assessore alla cultura, Emanuela Ceccaroni, fa sapere che i programmi legati agli eventi più importanti sono già pronti. Torna la Giostra Cavalleresca, vera protagonista dell’estate sulmonese con le date del 30 e 31 luglio già fissate da tempo. Confermato l’appuntamento con “Piano Piano per Sulmona”, evento musicale che riempi di note le vie cittadine. “A questi eventi aggiungeremo le altre proposte che arriveranno – commenta Emanuela Ceccaroni – C’è un grande fervore attorno al cartellone estivo”.
Tra i progetti in cantiere c’è anche l’evento “A passar l’acqua”, curato dal professore Gildo Di Marco. Una manifestazione che già due volte è stata rimandata, poiché la prima edizione avrebbe dovuto svolgersi nel giugno 2020. L’evento nasce da un’antica usanza del territorio la notte del 23 giugno. Gli obiettivi sono diversi: vestire Sulmona a festa, con composizioni naturalistiche e floreali. Per domenica 19 giugno è fissata dalle ore 11 alle 20 l’infiorata in piazza XX settembre. Il 23 giugno, invece, è prevista la camminata e la festa che si svolgerà dalle 20:00 con piazza Garibaldi che sarà la protagonista anche nell’evento di chiusura del 26 giugno. Era previsto anche un corteo folkloristico che però è stato annullato per le restrizioni.
Ottimo, ottimo, andiamo avanti così. Sulmona bella prova a rinascere.