
Passaporti pronti e biglietti alla mano: destinazione Dubai. Ci saranno anche due studenti del Polo Ovidio di Sulmona (Francesca Di Rocco e Alessandro D’Orazio), sull’aereo che domani partirà da Roma in direzione dell’Expo dove i ragazzi, insieme ai colleghi di Calboli, Cervignano, Palma di Montechiaro e Pescara, parteciperanno all’hackathon (ovvero un evento riservato agli esperti di informatica) internazionale che vedrà in gara dal 3 al 5 marzo diversi team che si contenderanno la vittoria.
I due studenti fanno parte a loro volta del team di sei ragazzi che il Polo Ovidio ha selezionato in base ai risultati scolastici e che a gennaio scorso avevano partecipato ad un primo incontro online.
Preparati dal professor Riccardo Pagliaro i liceali faranno una vera e propria maratona progettuale, in cui le varie squadre si sfideranno per elaborare, con l’aiuto di tanti strumenti digitali, una proposta che soddisfi una consegna prestabilita.
L’hackathon cui prenderanno parte gli studenti dell’Istituto Ovidio avrà come argomento centrale le Olimpiadi invernali che si terranno a Milano-Cortina nel 2026, intitolato con un gioco di parole: “Give me Five!”.
Questo abstract simbolizza il sentimento di unione e collaborazione creato dagli eventi olimpici e fa riferimento al simbolo stesso delle Olimpiadi: cinque cerchi per cinque continenti.
I ragazzi dovranno concentrarsi sulle tematiche della sostenibilità e della comunicazione di eventi globali, pensando a soluzioni innovative per il settore sportivo che possano portare a migliorare l’organizzazione delle attività olimpiche da un punto di vista ambientale e sociale. Il tutto, naturalmente, con un focus specifico sui giochi olimpici Milano-Cortina 2026.
Commenta per primo! "Gli studenti dell’Ovidio volano a Dubai"