
Chissà se i 20mila euro stanziati alla Ecogest per migliorare il servizio rifiuti in città, serviranno anche a convincere i riottosi a registrarsi come utenti Tari e, soprattutto, a convincere gli uffici comunali ad andare al di là dei semplici avvisi, mettendo in atto un’azione di recupero dei contribuenti che farebbe bene non solo alle casse comunali, ma anche e soprattutto al decoro e all’ambiente.
Gli evasori totali, infatti, sono ancora tanti a Sulmona: persone e famiglie che non si sono mai registrate e che i mastelli per la raccolta differenziata non li hanno mai ritirati.
Ormai la polizia municipale li conosce quasi uno ad uno, perché gli abbandoni dei sacchetti dei rifiuti avvengono sempre negli stessi punti e spesso da parte dei soliti utenti fantasma.
C’è un caso, in particolare, che fa “scuola”; quello di via Bonomini dove ormai è diventato un corpo a corpo tra polizia municipale e una famiglia, già segnalata da anni come evasore totale e sanzionata più di una volta per abbandono di rifiuti.
Ieri l’ennesima battuta di controllo da parte della Municipale che ha rinvenuto diverse buste di rifiuti lasciate in strada: vetro, indifferenziato, organico. Tutto buttato per strada, appoggiato ad un muro dentro più buste di plastica. Gli evasori seriali accettano anche il rischio di una multa (ieri ne è stata elevata un’altra): 50 euro che sono comunque sempre meno del costo della Tari, a patto che ci si mantenga entro le cinque sei l’anno. E’ che per essere sanzionati, occorre un indizio e una prova: una tessera di un supermercato, una lettera con l’indirizzo, la bolletta di un contatore. Materiale che non è sempre reperibile e che, anzi, gli evasori seriali hanno imparato, quello sì, a differenziare.
Non si capisce, però, perché il Comune non proceda con gli atti più che per sanzionare di volta in volta gli incivili, per costringere i “fantasmi” a registrarsi come utenti.
Anche perché, oltre al danno economico e ambientale, rappresentano un cattivo esempio di civiltà.
Bene i controlli in centro,ma perché ogni tanto non farsi un giro anche nella periferia della città che,specie in viale Europa,sta diventando una vera e propria discarica a cielo aperto con rifiuti di ogni genere abbandonati lungo la strada? Noi residenti della suddetta via restiamo ancora in fiduciosa attesa 🤷
ecogest??????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????