Caccia pubblicamente i numeri Federico, a scanso di equivoci, con il territorio del Centro Abruzzo che ha scelto Lega 7.136 volte e Sulmona che di voti ne ha totalizzati 2.771: “La Lega è di gran lunga il primo partito ed è proprio qui che i primi effetti della ‘rivoluzione elettorale’ si manifesteranno con sconvolgimenti importanti- annuncia il coordinatore aggiungendo-. Appare ormai chiaro che è fallito l’esperimento del ‘civi-opportunismo’ ed il patetico tentativo della Sindaca di camuffare la disfatta, con un endorsement al centrodestra, sono chiari segnali di fine della legislatura che, inoltre, ingenerano ulteriori squilibri: come può infatti un consigliere socialista reggere in piedi un’amministrazione che si dichiara di centrodestra?”.
Un minestrone costretto a raffreddarsi per Federico quello dell’amministrazione Casini “orfano anche del suo mentore che, passato da sinistra a destra in men che non si dica, si tiene pronto a ripassare da destra a sinistra se il meteo politico accenna a modificarsi. Con buona pace- butta il sasso il coordinatore- dei tanti elettori-concorsisti del Cogesa che, rassegnatamente, attendono le prossime elezioni e il prossimo concorso, la festa è finita. Invece la giostra (assai poco ) cavalleresca ha la propria consigliera che si occuperà di far ottenere i necessari sussidi con il proprio indiscusso peso all’interno del Consiglio e (chissà) della Giunta”.
Federico avanza, infine, un consiglio spassionato alla prima cittadina: “Prima di essere dimessa dagli altri, si dimettesse da sola”.
S. P.
Chi tira a destra, chi a sinistra, chi giù e chi su… ma non si muove nulla…
Immobili… come l’attività comunale!!!
E il tempo scorre… scorre.. scorreeee!!!