Il terzo incomodo: Di Ianni ufficializza la sua candidatura

La presentazione della lista e del programma ci sarà ai primi di aprile, ma Nicola Di Ianni, intanto, oggi ha formalizzato la sua candidatura a sindaco. Il terzo incomodo, più che Terzo Polo, nella corsa, finora a due, tra Tirabassi e Figorilli.

Né con la destra, né con la sinistra: la lista Metamorfosi, correrà per la città, dice, “senza diktat dall’alto e senza condizionamenti”.

A Di Masci ha detto no dopo un mese e mezzo di confronto: “Non ci siamo trovati, soprattutto perché noi vogliamo svecchiare la politica in città, proporre volti e idee nuove – spiega Di Ianni – in lista con noi ci sono due ventenni che hanno voluto far parte del progetto e questo è il segno della nostra differenza”.

Sanità, cultura, industria del turismo e sport i fari guida del programma, che punterà a mettere in rete le risorse del territorio, per fare di Sulmona una città vocata al turismo e all’accoglienza: “Abbiamo già contatti per un master universitario – dice il candidato – e tanti progetti innovativi con respiro internazionale”.

Quarantanove anni tra qualche giorno, Nicola Di Ianni, figlio dell’ex consigliere e assessore Enea, è uno che la politica l’ha sempre vissuta tra le mura di casa e che nel suo curriculum, oltre alla cattedra di filosofia alle superiori, vanta molto attivismo nel sociale e nell’animazione.

“Essere civici vuol dire questo – spiega – pensare alla città, non a filiere e posizioni. I partiti non sono in grado interpretare le esigenze dei sulmonesi e per questo abbiamo deciso di metterci in gioco”.

Quale sarà il risultato delle urne non lo sa: “Corriamo per vincere, ovviamente, ma sappiamo di non avere la forza elettorale delle altre due coalizioni – commenta – il 26 maggio vedremo il risultato delle urne ed eventualmente ci metteremo a disposizione di chi vorrà adottare le nostre proposte”.

Sempre che si arrivi al ballottaggio.

6 Commenti su "Il terzo incomodo: Di Ianni ufficializza la sua candidatura"

  1. Politico mancato | 20 Marzo 2025 at 00:26 | Rispondi

    … quindi si metterà a disposizione della destra o della sinistra?… tradotto in politichese significa che si venderà al miglior offerente!!!… poi dice di avere due ventenni in lista… e gli altri 14 che età hanno?… la verità è che vuole essere una primadonna senza avere le truppe e che ha rotto con Di Masci perché voleva fare a tutti costi il candidato Sindaco pur avendo a mala pena mezza lista…. Un uomo solo al comando…. Peggio della prima Repubblica!

  2. Saranno i sulmonesi a valutarlo, pesavano, misurarlo e quindi decidere. Nel.mentre l’unica riflessione che mi viene nell’immediato, nessuno dei candidati parla dell’isolamento della nostra città rispetto al resto della regione. Leggo su Pescara, l’aquila a vezzano, ecc… di finanziamenti, opere pubbliche e interevti sul sociale e sulmona invece non ha saputo cogliere le medesime occasioni. Tutta colpa della politica qualunque essa sia di dx o sx o civica? Non credo, vedo gli uffici comunali totalmente apatici e privi di qualsiasi iniziativa. Chi andrà ad amministrare a mio.modestissimo avviso dovrà per prima cosa procedere alla immediata rotazione, sostituzione delle dirigenze e dei quadri intermedi incaricati di EQ ( ex posizioni organizzative) per dare un impulso alla.macchona con il.messaggio che se non funzioni ti cambio.

  3. io mi domando : ma la visione di un nuovo volto per la città avviene attraverso gli occhiali incollati perennemente alla fronte ???? Mhaaa..

  4. Altro che la giostra cavalleresca, i candidati sembrano i personaggi della sfilata storica
    vecchie dinnastie di incompetenti figure, magari meglio per carnevale.
    SIETE RIDICOLI SPERIAMO CHE I CITTADINI VI PERNACCHIANO

Lascia un commento

Il tuo indirizzo mail non verrà mostrato.


*