Sono in fase di prova le piste di Roccaraso con l’impianto d’innevamento artificiale che, per tutto il mese di novembre, sarà sottoposto a diversi test così da arrivare a dicembre pronti per innevare, in poche ore, i 110 chilometri di piste dell’Aremogna, di Pizzalto e di Monte Pratello. Nei giorni scorsi è stato chiuso il cantiere dell’Aremogna dopo aver realizzato l’ampliamento del bacino idrico del Pallottieri con la capacità, ora, di oltre 60 mila metri cubi, e nuove linee di innevamento in alta pressione per circa 4 chilometri. Il nuovo impianto è stato finanziato dalla Regione Abruzzo, attraverso il Par-Fsc 2007-2013, attraverso un fondo di 8 milioni di euro.
Il nuovo impianto, progettato da Tecnhoalpin, dovrebbe contribuire ad una migliore programmazione della stagione per il presidente del Consorzio Skipass Alto Sangro, Bonaventura Margadonna che ha sottolineato come si tratti di “Un nuovo investimento importante realizzato per aumentare la competitività del nostro comprensorio. Lo abbiamo fatto senza aumentare il costo degli skipass stagionali e confermando le grandi agevolazioni per le famiglie e per i residenti in Abruzzo. L’innevamento programmato ci aiuterà anche a migliorare la qualità della neve naturale presente sulle piste, per rendere i nostri tracciati più belli, sicuri e divertenti”.
S.P.
Commenta per primo! "Innevamento artificiale, all’Aremogna si prova il nuovo impianto"