Insulti tra i rifiuti: ingiurie contro l’abbandono dell’immondizia

Tra la marea di rifiuti abbandonati a Sulmona, nei pressi dello “Schitto”, si fa fatica a capire quale sia la vera volgarità: se le frasi ingiuriose riportate su alcuni cartelli immersi nel pattume, oppure se la stessa immondizia lasciata liberamente in mezzo alla natura. Nel secondo caso il vero problema è quello del senso civico, evidentemente assente nei soggetti che hanno abbandonato rifiuti di ogni genere in mezzo alla natura.

Ecco dunque che un passante ha notato tra l’immondizia frasi volgari, scritte da un anonimo, che molto probabilmente sono indirizzate all’autore dell’ignobile gesto. L’inciviltà, però, non si combatte solo attraverso espressioni colorite, ma anche tramite i fatti. Oggi il Comune di Sulmona ha ripulito interamente Piazza Di Bartolomeo, dove da più di un anno i rifiuti e l’inciviltà sono praticamente di casa. Gli addetti hanno accumulato montagne di rifiuti di vario genere: buste, lattine, bottiglie, piatti e bicchieri di plastica.

Insomma un degrado diffuso, contro cui l’amministrazione comunale ha deciso di intensificare controlli e sensibilizzazione. Il prossimo 1 marzo è stato così convocato un vertice, organizzato dall’amministrazione sulmonese, con la polizia provinciale, i carabinieri forestali, il Parco Maiella, il Cogesa e i vigili urbani, per mettere in atto un’azione congiunta per combattere il degrado e l’abbandono di rifiuti. In programma nell’agenda comunale vi è anche un incontro con le associazioni per l’educazione ambientale, visto che gli interventi per la rimozione del pattume hanno un costo che intacca le tasche dei contribuenti. “Non finiamo di ripulire un sito che ne spunta un altro – spiega l’assessora Catia Di Nisio – per questo occorre fare un lavoro di sensibilizzazione e di repressione, anche studiando l’installazione di foto trappole”. Perché poi a pagare è sempre la collettività: soldi sperperati per rimediare all’inciviltà di qualcuno. Ecco il vero motivo che porta alla volgarità.

2 Commenti su "Insulti tra i rifiuti: ingiurie contro l’abbandono dell’immondizia"

  1. Molti dei rifiuti che si vedono in foto sono di natura domestica. Chi li abbandona x strada molto probabilmente è perché non paga la Tari. Ci vuole molto a fare qualche controllo incrociato?

  2. Bravi gli addetti del comune che hanno ripulito tutto…..Senza selfie e dirette Facebook !

Lascia un commento

Il tuo indirizzo mail non verrà mostrato.


*